“ULTIMO GIRO” PER GLI OFFLAGA DISCO PAX: QUATTRO NUOVE DATE NEI CLUB PER IL TOUR “VENT’ANNI DI SOCIALISMO TASCABILE” –  Gab De La Vega, tour in acustico per celebrare i dieci anni di “Never Look Back” –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: il 16 e il 17 ottobre a Roma ascolto e visione in anteprima di “Una lunghissima ombra” –  BAREZZI FESTIVAL: TOM SMITH (Editors), SPIRITUALIZED, KING HANNAH, SOAP & SKIN, MÚM e tanti altri –  ESCE IL 17 OTTOBRE “L’AVVERSARIA”, IL NUOVO ALBUM DI CRISTIANA VERARDO –  LA PRIMA ESTATE 2026: primi annunci per la line-up –  Tre date Italiane per gli IST IST –  “ULTIMO GIRO” PER GLI OFFLAGA DISCO PAX: QUATTRO NUOVE DATE NEI CLUB PER IL TOUR “VENT’ANNI DI SOCIALISMO TASCABILE” –  Gab De La Vega, tour in acustico per celebrare i dieci anni di “Never Look Back” –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: il 16 e il 17 ottobre a Roma ascolto e visione in anteprima di “Una lunghissima ombra” –  BAREZZI FESTIVAL: TOM SMITH (Editors), SPIRITUALIZED, KING HANNAH, SOAP & SKIN, MÚM e tanti altri –  ESCE IL 17 OTTOBRE “L’AVVERSARIA”, IL NUOVO ALBUM DI CRISTIANA VERARDO –  LA PRIMA ESTATE 2026: primi annunci per la line-up –  Tre date Italiane per gli IST IST –  
Ondalternativa

I Rudi – Tre pezzi di routine

Tracklist:
01. Routine
02. Anna
03. Nei confini (di un mondo che non ci appartiene)
I Rudi sono una formazione abbastanza atipica, basso-tastiere-batteria che si ispira ai movimenti mod inglesi degli anni ’60 producendo, con i 3 pezzi che compongono questo EP, un disco orecchiabile e nel complesso abbastanza sostenuto.
"Routine", il pezzo di apertura, è ben fatta, tuttavia le liriche, nel tentativo di suonare come la storia di un latin lover alla ricerca del vero amore, sfociano in un testo pieno di passaggi particolarmente misogeni. "Anna" e "Nei confini" risultano ben ascoltabili, proseguendo per altro tutte sullo stesso filo armonico e dando al disco un senso complessivo di unità. Anche qua forse sarebbe meglio lavorare maggiormente sulle liriche, che spesso risultano fuorvianti rispetto al senso complessivo della canzone o costruite forse in maniera troppo semplice.
Il giudizio è comunque moderatamente positivo, considerato che si tratta di un EP con solo 3 canzoni, non resta che aspettare e vedere come sapranno esprimersi con produzioni più lunghe.

Recensore: Pucc

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff