Venerus, svelata la tracklist di “Speriamo” –  Teho Teardo, in arrivo il nuovo album –  I Sanlevigo in tour per presentare live il loro nuovo album –  Piotta e Toffolo celebrano Pasolini –  BAUSTELLE, Esce oggi PUGILI IMPAZZITI il nuovo singolo con TANANAI –  “ULTIMO GIRO” PER GLI OFFLAGA DISCO PAX: QUATTRO NUOVE DATE NEI CLUB PER IL TOUR “VENT’ANNI DI SOCIALISMO TASCABILE” –  Gab De La Vega, tour in acustico per celebrare i dieci anni di “Never Look Back” –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  Venerus, svelata la tracklist di “Speriamo” –  Teho Teardo, in arrivo il nuovo album –  I Sanlevigo in tour per presentare live il loro nuovo album –  Piotta e Toffolo celebrano Pasolini –  BAUSTELLE, Esce oggi PUGILI IMPAZZITI il nuovo singolo con TANANAI –  “ULTIMO GIRO” PER GLI OFFLAGA DISCO PAX: QUATTRO NUOVE DATE NEI CLUB PER IL TOUR “VENT’ANNI DI SOCIALISMO TASCABILE” –  Gab De La Vega, tour in acustico per celebrare i dieci anni di “Never Look Back” –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  
Ondalternativa

Bloody Kiss – Last kiss for a new life

Tracklist:
01. Dead end
02. Where is my god
03. Black hope
04. Pretty face (down to hell)
05. Dead end (italian version)
Arrivano da Viterbo i Bloody Kiss, esordendo con questo EP autoprodotto che raccoglie i pezzi migliori scritti dalla loro nascita nel 2011.
La loro proposta è un hard rock portato avanti con influenze goth nella voce di Marco Tonetti che li fa pendere verso una sorta di HIM che fanno le cover dei Sisters of Mercy, complici anche i cori della tastierista Giulia Cappetti.
Il tutto si gioca su quattro pezzi, dove Dead End è sicuramente quella più immediatamente orecchiabile e che proposta con maggiore grinta, potrebbe ben funzionare come eventuale singolo futuro. Il resto scivola via su un buon livello medio, leggermente spento da una produzione un po’ troppo annacquata che penalizza eccessivamente la batteria a favore della voce.
C’è sicuramente da lavorare anche sull’utilizzo dell’inglese, siamo su un livello strettamente scolastico e sulla pronuncia (tant’è che la versione italiana di Dead End mi suona quasi meglio…), ma si tratta di un buon inizio per i cinque viterbesi.

Recensore: Damiano Gerli

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff