Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  
Ondalternativa

Marco Brovedani – Gluten Free

Marco Brovedani è un artista indipendente che merita tutto il nostro rispetto. 

Il suo genere è un indie pop elettronico, che per alcune sonorità si può rifare a gruppi italiani come subsonica, daniele silvestri, o band estere come nine inch nails.

La sua storia è molto particolare. 

Su internet possiamo vedere che all’età di 13 anni comincia a suonare come batterista, non era lo strumento che voleva dice lui (voleva essere un chitarrista), ma sostituii il batterista in un gruppo di un amico e da lì comincio’ ad appassionarsi e a studiare seriamente. 

Dopo qualche tempo, attraverso gli anni, entro’ a far parte di vari gruppi di genere blues, rock, country, pop…A 28 anni purtroppo comincia, per un problema di salute, a perdere la coordinazione agli arti inferiori, si prende il primo Apple iMac e comincia ad addentrarsi nel mondo dei software di Editing/mix audio professionali. 

Dal di lì comincia per sovraincisione a fare i suoi primi strumentali suonando chitarre, basso, tastiere e ancora piccole parti di batteria. Nel 2014 si trasferisce a Milano e comincia anche a cantare e scrivere testi.

Esordisce su youtube 3 anni fa con un brano intitolato “A TE CHE MANCHI” 

3 settimane fa pubblica sempre su youtube il brano “MAGICAMENTE” tratto dal suo primo ep “GLUTEN FREE”.

Il nostro personale parere non può essere che positivo per un artista che si autoproduce e che nonostante problemi di salute non si è perso d’animo e si è autoprodotto continuando a fare musica.

Ascoltatelo!

 

Tracklist:

  1. A lui non servono
  2. Marco e il vento
  3. Magicamente
  4. Danni collaterali
  5. Insopportabile

 

A cura di: Alessandro Cafagna

 

Immagine che rappresenta l'autore: Tatiana Granata

Autore:

Tatiana Granata