Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  The Psychedelic Furs, una data in Italia –  A settembre la proiezione di “Daniele Baldelli: A Cosmic Life” per INVINCIBLE FEST –  La Prima Estate: il programma completo –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  The Psychedelic Furs, una data in Italia –  A settembre la proiezione di “Daniele Baldelli: A Cosmic Life” per INVINCIBLE FEST –  La Prima Estate: il programma completo –  
Ondalternativa

Arhythmia – Time no coming back

Tracklist:
01. Time no coming back  
02. Long slow dance 
03. Y.O.L.O 
04. Crashing into the void
05. Last days
Sarà un caso se in America alcune delle band più influenti della scena alternative metal provengono dalle assolate terre californiane o texane, ed i nostri Arhythmia trovano la loro collocazione geografica nella calda terra nuragica? Coincidenze che piacciono…
Mettendo a frutto i lunghi anni di gavetta ed il duro lavoro i nostri ragazzi, puntando tutto su una produzione casalinga collocano sul mercato il loro primo EP dal sapore tutto “post-thrash”. Già da un primo ascolto delle cinque tracce, “Time No Coming Back” dimostra avere un certo caratterino e nonostante venga impreziosito da illustri collaborazioni come come Jared Gomes (Hed Pe) che nel brano “Y.O.L.O”, il più significativo ed accattivante, da sfoggio delle sue particolari doti canore, l’intero concept non perde di energia. Gli echi lontani dei grandi Pantera si fanno sentire, e la particolare attenzione all’evoluzione elettronica fanno di questo debutto un ottimo punto di partenza.
Avendo già abbastanza dimestichezza con i palchi internazionali non sarà difficile per il quintetto farsi largo fra il pogo sfrenato discografico e magari perché no, approdare tra le meravigliose dune bianche di Santa Monica?
Attendiamo rilassandoci al sole…

Recensore: Michela

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff