Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  
Ondalternativa

Photay, uscirà a giugno “Waking Hours”

“Waking Hours” di Photay uscirà il 12 giugno per Mexican Summer, anticipato dal primo singolo ‘Warmth in the Coldest Acre’. Dietro al monicker Photay si cela Evan Shornstein, produttore e musicista elettronico americano nato e cresciuto nella campagna di Woodstock, New York.

 

Photay, ovvero il producer e musicista Evan Shornstein, è arrivato al suo secondo album, primo per Mexican Summer, dopo l’ottimo esordio ‘Onism’ del 2017. Evan è originario di Woodstock, ma dopo l’adoloscenza in campagna ha scelto la maestosità di New York City per affrontare la sua carriera da musicista.

Di sé racconta che l’amore per la musica è nato a 9 anni dopo aver ascoltato un disco di Aphex Twin. Le composizioni a nome Photay sono originali e facilmente riconducibili agli spartiti e doti di produzione di Evan, con ritmiche calde e synth gorgoglianti.

‘Warmth in the Coldest Acre’, primo estratto dal nuovo ‘Waking Hours’, è un ottimo esempio di produzione minimale con Auto-Tune, un brano dove produzione digitale e suoni di matrice analogica si sposano alla perfezione.

 

 

Immagine che rappresenta l'autore: Cinzia

Autore:

Cinzia