Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  
Ondalternativa

Kula Shaker in Italia a luglio

Kula Shaker in Italia a luglio

 

14.07 | FIRENZE – ANFITEATRO DELLE CASCINE

15.07 | ROMA – VILLA ADA

16.07 | VERUCCHIO (RN) – VERUCCHIO FESTIVAL

 

Dopo sei anni di silenzio è tornata lo scorso febbraio la storica formazione inglese dei Kula Shaker con il nuovo album “K 2.0”. “I Kula Shaker sono l’ultima grande band eretica del rock britannico”. È così che Paul Moody, giornalista britannico di The Guardian, descrive la storica band capitanata da Crispian Mills. Il mix di riff psichedelici, idee esoteriche e misticismo orientale dei Kula Shaker fu uno vero e proprio schiaffo in faccia all’ortodossia del britpop negli anni ’90. Vent’anni dopo l’uscita del disco multiplatino “K”, il nuovo album propone un sound rivisitato, con una nuova carica e pieno di energia: la band è decisa a riprendersi lo scettro del pop che un tempo le apparteneva.
“K 2.0” – registrato tra Londra (State Of The Ark) e lo studio belga del bassista Alonza Bevan – schiaccia l’occhio a tutto ciò che va dal voodoo gospel (“Let Love B (with U)”) ad Ennio Morricone (“High Noon”), passando per il freak folk (“33 Crows”). Dopo le due date italiane di febbraio a Milano e Roma, tornano a Luglio con altre 3 imperdibili concerti a Firenze, Roma e Verrucchio (Rn). Nelle nuove date i Kula Shaker proporranno sia il nuovo album che alcuni brani del leggendario “K”, per celebrare il ventesimo anniversario della sua uscita (Settembre 1996).

 

KULA SHAKER
Facebook | Twitter

Immagine che rappresenta l'autore: Cinzia

Autore:

Cinzia