Abbiamo oggi il piacere di intervistare (e speriamo che il piacere sia
reciproco!) gli At The Weekends, nella persona di Francesco Salemme
(chitarra), autori di un primo promettentissimo album (“Close to the
highlights”) già recensito sulle nostre pagine virtuali
1. Ciao e benvenuti su Ondalternativa! Partiamo subito con una domanda a
bruciapelo: critiche o puntualizzazioni sulla recensione?
Grazie è un vero piacere essere intervistati da voi! Di critiche o puntualizzazioni
non ce ne sono, avete ben colto le nostre sonorità, ci avete accostato alla top ten
inglese, quindi di cosa dovremmo lamentarci? 🙂
Forse l’unica cosa che personalmente non ho riscontrato in quello che avete scritto
è il richiamo dei primi Coldplay in Like A Charm.
2. Parlateci della vostra storia e del vostro primo album.
Il gruppo nasce nel 2009, successivamente all’uscita di Carlo dalla band Me For Rent.
Inizialmente composti da tre elementi, tra cui proprio Carlo e Luigi, nel Gennaio
2010 la band registra il suo primo EP “Crystal Heart” nello studio di Monte del Gallo
a Roma con Francesco Megha.
Durante le registrazioni dell’ EP entro io con la mia chitarra a far parte della band.
Nell’ Aprile 2010, reclutiamo alla batteria Manuel Bianchi, iniziando così le
prime date del tour d’esordio che ha visto tappe soprattutto sul territorio
nazionale, dividendo il palco anche con altre band molto conosciute e spostandosi
successivamente in Inghilterra e Galles.
Tra Gennaio e Febbraio 2012, registriamo il nostro primo album, nell’Alternative
Factory Studio di Roma, prodotto da Daniele Brian Autore (Vanilla Sky) e Francesco
Megha, dal titolo "Close to the Highlights", composto da 11 brani inediti.
L’album viene pubblicato il 9 giugno 2012 dall’etichetta MAFI Srl (già con Arisa e
Iotatolà), disponibile su Itunes e altri e-store musicali (oltre alla versione “fisica”).
L’uscita del disco è inoltre stata accompagnata da quella del primo video/singolo
estratto: “Suicide of Qualities”, diretto dal team creativo “benchboxheart” fondato
da me e da Giuseppe Treppiedi, le illustrazioni sono ad opera dell’artista Valerio
Compagnone.
Da Giugno 2012 la band è tornata a suonare dal vivo per il nuovo tour promozionale
che li ha già visti anche al fianco di gruppi come Echo and the Bunnymen, The Orb,
The Amplifetes, Marta sui Tubi e Bud Spencer Blues Explosion.
3. Quanto è importante per voi l’attività live e con chi vi è piaciuto di più
suonare?
Per noi l’attività live viene prima di tutto. È quello che ci piace fare di più:
smontare le cose dalla sala prove, caricarle nel furgone e partire alla scoperta
di un nuovo locale.. la parte brutta arriva a fine concerto quando dobbiamo
smontare tutto!
Da subito abbiamo avuto sempre occasione di suonare insieme a bei nomi
del panorama italiano e non, difficile scegliere il concerto più bello, ma tra
quelli che risaltano vanno sicuramente citati i Verdena, i Marta Sui Tubi, i Bud
Spencer Blues Explosion..
4. Principali ispirazioni, musicali e non, per il vostro primo CD.
Ognuno di noi 4 trae ispirazione da un artista o una band differente e forse è
proprio per questo mischiarsi di idee e di gusti che siamo riusciti a creare un
lavoro di cui siamo pienamente soddisfatti. Tra gli artisti che noi preferiamo
ci sono comunque Tokio Police Club, The Strokes, Band Of Horses, Beatles,
Elvis…
5. Avete in cantiere già nuovo materiale? Diverso dal precedente o
“stilisticamente omogeneo”? Altri progetti che bollono in pentola?
Fortunatamente si, siamo pieni di nuove bozze che pian pianino stiamo
mettendo a punto. L’impronta è sicuramente quella del disco precedente,
solo più maturo. È passato quasi un anno dall’uscita di Close To The Highlights
e devo dire che ognuno di noi è cresciuto a proprio modo, chi in fase di
ascolto, chi in fase di scrittura, affrontando in modo diverso determinate
situazioni.
Di altri progetti nulla in particolare, ora continuiamo con la promozione del CD
sperando di suonare sempre di più.
6. Andiamo per un attimo nel campo extra-musicale: libri e film che vi sono
piaciuti di più negli ultimi anni?
Qui non credo di poter rispondere a nome di tutti, è più personale come cosa
no?!
Ce ne sono tanti, sia di libri che di film. Io amo particolarmente Palahniuk,
quindi metto tutti i suoi libri tra i miei preferiti. Per i film, bhè potrei fare una
lista lunghissima.. ma mi limito a citare l’ultimo visto: Drive, davvero un bel
film.
7. Trovo la copertina del vostro disco molto bella: vi va di parlarcene un po’?
Non per vantarmene, ma l’ho realizzata io 😉 Non da solo ovviamente, ma con
l’aiuto di Giuseppe Treppiedi e comunque di tutta la band. In parte il lavoro
parla da solo: gli highlights sono i protagonisti dell’artwork e del titolo, intesi
sia come “bruciature” che come “i momenti più importanti” della nostra vita.
Ovviamente per noi questo disco significa molto e quindi è classificato tra le
cose più importanti per noi.
8. Quali gruppi e generi musicali buttereste senza pensarci due volte su, dalla
torre?
Assolutamente tutte quelle realtà che stanno nascendo in Italia che si reggono
sulla figura dell’artista intellettuale (che poi è solo una montatura), come i
Management Del Dolore Post Operatorio, No Braino ecc.. e poi Gigi D’Alessio.
9. Difficile fare musica in Italia oggi e perchè?
Si è sempre più difficile e spesso credo che la colpa sia dei musicisti stessi. Per
una band che fa musica inedita è sempre più difficile trovare uno spazio che la
accolga tra tutti questi locali che ormai ospitano solo cover band, che spesso
vengono pagate anche fior di quattrini.
Poi per il resto la storia la sappiamo: tra crisi economica, crisi discografica, c’è
sempre meno da investire e quindi da comprare/ascoltare.
Difficoltà maggiore possono riscontrarla band che come noi, cantano in
Inglese.. ma noi ce la stiamo comunque mettendo tutta.
10.Ok! Grazie mille per la disponibilità e potete lasciare un messaggio ai nostri
lettori.
Cos’altro aggiungere?
Vi invitiamo a cercarci e seguirci sui i vari social
network, è sempre bello avere il vostro supporto e vedervi crescere poco alla
volta.
Vi lascio qualche link 😉
Facebook:
www.facebook.com/attheweekends
Video:
http://www.youtube.com/watch?v=ASNGCD7i5OM
http://www.youtube.com/watch?v=00Re8DsepRU
http://www.youtube.com/watch?v=5gSx0ei3QDg
Grazie 😉