Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  
Ondalternativa

Al Cuneogotico unica data in Italia Soap & Skin

DNA concerti
è lieta di comunicare

UNICA DATA IN ITALIA!
SOAP & SKIN

 

10 luglio 2015 – Dogliani(Cn) –  il cuNeo gotico
Piazza Belvedere
Ingresso gratuito
Info: www.ilcuneogotico.it
La giovanissima compositrice austriaca che ha esordito nel 2009 con l’acclamato Lovetune for Vacuum, unanimemente considerato un capolavoro dalla critica internazionale e italiana, arriva in Italia per un’unica data con la sua miscela di elettronica, cantautorato barocco ed atmosfere dark.


Poche rivelazioni musicali negli anni recenti sono state sbalorditive come quella di Soap&Skin, al secolo Anja Plaschg.
La forza pura e violenta che questa artista austriaca inietta nelle sue composizioni è disarmante. Nei suoi brani Anja consuma e dona se stessa sino all’ultima goccia.
Dopo l’acclamato debutto
Lovetune for Vacuum, Anja ha pubblicato Narrow, miscela pregna di bellezza e rara potenza di elettronica e voce inimitabile, segnata da una profonda malinconia e sempre in bilico tra il sussurro e il grido.

Dagli esordi ad oggi Anja ha percorso una lunga strada: è stata invitata da John Cale a partecipare al tributo a Nico, ha collaborato con Apparat cantando la canzone Goodbye nell’ album The Devil’s Walk, ha scritto le musiche per Romeo e Giulietta del Thalia Theater ed ha affrontato decine di concerti, affinando il suo enorme talento.

Nell’ultimo album Narrow, Anja ha consolidato i punti di forza del debutto, sia nelle composizioni per piano e voce sia nella contaminazione tra questa dimensione più intima ed una più electro-industrial. Un’artista che nonostante i suoi pochi anni possiede una profondità creativa ed una potenza espressiva uniche nel suo genere, che senza dubbio le hanno fatto meritare la definizione di astro nascente della scena dark-alternative.

L’11 marzo 2013 è uscito l’EP Sugarbread comprendente tre brani tra i quali una cover di Me and the Devil Blues di Robert Johnson.
Da poche settimane l’artista ha diffuso sui suoi canali un nuovo brano MAWAL JAMAL (cover di Omar Souleyman): https://soundcloud.com/solfoafp/mawal-jamar

Il cuNeo gotico
Il cuNeo gotico è un nuovo progetto culturale ed espositivo che la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo ha lanciato per il triennio 2014-2016, dedicato all’affascinante tema del neogotico storico e contemporaneo nelle arti, riconosciuto a livello internazionale e ben radicato nella tradizione locale del cuneese. Curatore scientifico del progetto è Enzo Biffi Gentili, direttore del MIAAO – Museo Internazionale di Arti Applicate Oggi di Torino. L’obiettivo del progetto è dunque quello di stimolare una riflessione sull’eredità e sull’attualità del neogotico a livello internazionale. Un’operazione culturale che si svilupperà nel triennio 2014-2016 con mostre, concerti, visite guidate, convegni e conferenze sul territorio cuneese, con interessanti ricadute per il turismo in provincia.


READ MORE:
http://soapandskin.com/
http://www.facebook.com/soapandskinofficial

Informazioni al pubblico:
www.facebook.com/dnaconcertieproduzioni
www.dnaconcerti.com
twitter.com/dnaconcerti
info@dnaconcerti.com

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff