“ULTIMO GIRO” PER GLI OFFLAGA DISCO PAX: QUATTRO NUOVE DATE NEI CLUB PER IL TOUR “VENT’ANNI DI SOCIALISMO TASCABILE” –  Gab De La Vega, tour in acustico per celebrare i dieci anni di “Never Look Back” –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: il 16 e il 17 ottobre a Roma ascolto e visione in anteprima di “Una lunghissima ombra” –  BAREZZI FESTIVAL: TOM SMITH (Editors), SPIRITUALIZED, KING HANNAH, SOAP & SKIN, MÚM e tanti altri –  ESCE IL 17 OTTOBRE “L’AVVERSARIA”, IL NUOVO ALBUM DI CRISTIANA VERARDO –  LA PRIMA ESTATE 2026: primi annunci per la line-up –  Tre date Italiane per gli IST IST –  “ULTIMO GIRO” PER GLI OFFLAGA DISCO PAX: QUATTRO NUOVE DATE NEI CLUB PER IL TOUR “VENT’ANNI DI SOCIALISMO TASCABILE” –  Gab De La Vega, tour in acustico per celebrare i dieci anni di “Never Look Back” –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: il 16 e il 17 ottobre a Roma ascolto e visione in anteprima di “Una lunghissima ombra” –  BAREZZI FESTIVAL: TOM SMITH (Editors), SPIRITUALIZED, KING HANNAH, SOAP & SKIN, MÚM e tanti altri –  ESCE IL 17 OTTOBRE “L’AVVERSARIA”, IL NUOVO ALBUM DI CRISTIANA VERARDO –  LA PRIMA ESTATE 2026: primi annunci per la line-up –  Tre date Italiane per gli IST IST –  
Ondalternativa

Di-Rect, in Italia con un nuovo Ep

INRI esce dai confini italiani, per abbracciare la musica internazionale con i DI-RECT: arrivano in Italia al culmine di un percorso che ha conquistato l’Olanda, incluso il pubblico del celebre Pinkpop Festival, ottenendo oltre 20 milioni di stream. Una libertà alt-pop in technicolor, sotto la costante prospettiva del “why not?” che permea anche il nuovo singolo “NOTHING TO LOSE” e il successivo EP omonimo, uscito il 1° novembre. La band inoltre arriverà in Italia per un’unica e imperdibile data, in collaborazione con Vivo Concerti, che si terrà il 1° dicembre al Serraglio di Milano.

I DI-RECT sono una collezione di individui variopinti all’altezza delle loro potenze creative, capace di arrivare a un successo senza precedenti e portano con loro un mix dinamico, vivace e infiammabile di sperimentalismo, tra chitarre magnetiche e un frontman capace di rimandare per stile e carisma ai grandi personaggi dei 60s. 

La loro musica è un caleidoscopio ipnotico di indie rock e alt pop, da cui è impossibile uscirne fermi e su cui hanno lavorato alcuni dei nomi più illustri della musica europea: il precedente singolo “Devil Don’t Care” è stato prodotto infatti da Niels Zuiderhoek e mixato da Cenzo Townshend, che ha collaborato con gli Editors e Florence + The Machine, colossi dell’indie pop.

Il messaggio dei DI-RECT è chiaro: avere il coraggio di arrendersi alla visione di qualcun altro può portare a un arricchimento. Live or Die: se l’unica direzione rimasta è quella di andare avanti, allora tanto vale abbracciarsi tutti insieme.

 

01.12 • MILANO • SERRAGLIO

 

Immagine che rappresenta l'autore: Cinzia

Autore:

Cinzia