Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  
Ondalternativa

Bowland, fuori ora il nuovo singolo “Kemet”.

Dopo un intenso percorso live, nei migliori club italiani e nelle più belle location estive, i BOWLAND tornano con la loro musica con un nuovo e primo singolo, Kemet, fuori oggi per Sony Music.
Ascoltalo ora su Spotify: http://bit.ly/Bowland_Kemet

Kemet è un brano che rompe e allo stesso tempo accompagna il naturale percorso della band: nessuna costrizione, ritmi selvaggi, melodie malinconiche e una voce che è suono ti trascinano in un mondo in cui il protagonista sei tu. I BowLand sono stati così in grado di mettersi in gioco, senza seguire logiche puramente di mercato, ma attaccandosi ancora una volta all’arte, alle sfumature e alla vena musicale che questa volta si propone più energica, aggressiva e selvaggia.

Il brano è scritto e prodotto dai Bowland con Alex Neri, mixato Francesco Bertelli, Matteo Zarcone, Aleksandr Del Malandrino e masterizzato al Pleiadi Studio di Firenze.

BowLand è u progetto musicale nato a Firenze da tre amici che si sono incontrati a Teheran, che trova le sue radici in uno spazio in cui atmosfere fluttuanti e suoni insoliti si fondono con voci eteree e ritmi groovy. è un’ascesi, una terra sognata e sognante dove i tre ragazzi sono arrivati senza pianificarlo.
Nel 2017 esce Floating Trip, primo album della band, una somma delle influenze artistiche del loro percorso maturato negli anni – dai Gorillaz ai Portishead, passando per le Cocorosie e Nicolas Jaar. Tracce in cui le cui parole sono diretta conseguenza della musica, origine primaria; pezzi che portano dentro un’innata radice mediorientale ma che di stereotipo o di definizioni forzate non hanno nessuna parvenza.
Nel 2018 sconvolgono e rapiscono il pubblico Italiano arrivando, con la stessa personalità e con i propri colori, fino alla finale del programma televisivo XFactor Italia presso il Mediolanum Forum di Milano. A dicembre pubblicano l’EP Bubble Of Dreams, anticipato dal singolo Don’t Stop Me, brano inedito dei BowLand, prodotto da Pino “Pinaxa” Pischetola, che ha già superato 2 milioni di stream su Spotify.
Il 2019 è stato un grande anno per i Bowland che, oltre agli strepitosi concerti in Italia, si sono esibiti in Europa a Sziget Festival a Budapest e a Barrakud in Croazia. A giugno sono stati protagonisti del loro primo Ted Talk al TedX Vicenza e sono attualmente impegnati a scrivere il loro secondo album.

Immagine che rappresenta l'autore: Leandro

Autore:

Leandro