my mind is a mountain: il nuovo singolo dei Deftones –  Acieloaperto 2025, al via la XIII edizione –  LOCUS FESTIVAL: al via il 12 luglio la XXI edizione con i CCCP alla Fiera del Levante a Bari –  Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  my mind is a mountain: il nuovo singolo dei Deftones –  Acieloaperto 2025, al via la XIII edizione –  LOCUS FESTIVAL: al via il 12 luglio la XXI edizione con i CCCP alla Fiera del Levante a Bari –  Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  
Ondalternativa

A Momentary Lapse Of Happiness presentano il disco di debutto

Lo scorso 20 ottobre è uscito Wire, album di debutto degli A Momentary Lapse Of Happiness. La band post-rock  fondata nel 2021, dopo due anni di concerti in giro per l’Italia e UK, ha deciso di registrare e il primo disco sulla lunga distanza.

Tutto il disco è pieno di ispirazioni concettuali e musicali che rimandano continuamente al genere di riferimento in cui si inserisce, già a partire dal titolo dell’album ( legato alla storia del critico musicale britannico Simon Reynolds che utilizzò per la prima volta il termine “post-rock” nella rivista musicale The Wire per l’appunto), fino alle composizioni che sono frutto di ricerche sonore e di un lavoro certosino sugli arrangiamenti e la post-produzione.

La band è composta da Fabrizio Ferazzoli alla batteria e glockenspiel, Filippo Ferazzoli alla chitarra, Alessandro Del Signore al basso elettrico e contrabbasso.

Le sonorità caratterizzanti di Wire sono la sinuosità e la dinamica che si intrecciano durante tutte le tracce, narrando in un flusso continuo le emozioni e le ispirazioni legate ai momenti vissuti.

Nell’album c’è anche un omaggio ad uno dei gruppi che ha maggiormente influenzato la nascita di questa band, The Cinematic Orchestra.

“Into the wild” invece è il singolo che musicalmente ben rappresenta il concetto di dinamicità e leggerezza, frutto di emozioni altalenanti e sensazioni passate.

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff