Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  
Ondalternativa

“The Voice of Rock”, GLENN HUGHES a settembre a Milano

Barley Arts
presenta

GLENN HUGHES
THE VOICE OF ROCK A SETTEMBRE IN ITALIA

 

Glenn Hughes sarà in tour in Europa nell’autunno 2015 con uno show che ripercorrerà le tappe della sua carriera, a partire da Trapeze e Deep Purple fino ai suoi pezzi da solista più recenti; ad accompagnare il leggendario cantante e bassista ci sarà Jared James Nichols, che ha recentemente debuttato con l’EP “Old Glory & The Wild Revival”. Il tour di Hughes partirà proprio dall’Italia, martedì 15 settembre 2015 al Legend Club di Milano. I biglietti saranno disponibili a breve sul circuito Ticketone (www.ticketone.it) e nei relativi punti vendita.

Nessun altro musicista ha saputo mescolare gli elementi migliori di hard rock, soul e funk come Glenn Hughes. Il suo talento è universalmente riconosciuto anche dai suoi colleghi, tanto che Stevie Wonder l’ha citato come il suo cantante preferito. Durante la sua vita, Hughes è stato influenzato dai generi più disparati, dall’hard rock inglese al Beatles, fino ad arrivare al soul americano e al rhythm’n’blues di Motown e Stax.

Il successo per Hughes arriva nei primi anni ‘70 coi Trapeze e viene riconfermato nel ’73 quando fa il suo ingresso nei Deep Purple per sostituire il bassista Roger Glover. A partire dal 1992, Hughes ha intrapreso numerosi tour mondiali da solista e più recentemente si è unito a Joe Bonamassa, Derek Sherinian (tastierista dei Dream Theater) e Jason Bonham (figlio del leggendario batterista dei Led Zeppelin John Bonham) per formare il supergruppo Black Country Communion e, sempre in compagnia di quest’ultimo e del chitarrista Andrew Watt, la band California Breed.

Nonostante l’agenda fitta di impegni, nel 2011 Glenn Hughes ha trovato il tempo di pubblicare il best seller Glenn Hughes: The Autobiography – From Deep Purple To Black Country Communion”, scritto a quattro mani con l’autore Joel McIver, che contiene preziosi contributi di leggende del rock come Tony Iommi, David Coverdale, Ozzy Osbourne e Tom Morello, oltre alla prefazione di Lars Ulrich.

 

www.glennhughes.com

www.facebook.com/JaredJamesNichols

 

GLENN HUGHES + Jared James Nichols

 

Martedì 15 Settembre 2015

Milano, Legend Club – viale Enrico Fermi, 98

 

Apertura porte ore 20 / Inizio concerto ore 21

Posto unico in piedi: € 22,00 + prev.

Biglietti disponibili sul circuito Ticketone (www.ticketone.it) e relativi punti vendita a breve.

 

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff