my mind is a mountain: il nuovo singolo dei Deftones –  Acieloaperto 2025, al via la XIII edizione –  LOCUS FESTIVAL: al via il 12 luglio la XXI edizione con i CCCP alla Fiera del Levante a Bari –  Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  my mind is a mountain: il nuovo singolo dei Deftones –  Acieloaperto 2025, al via la XIII edizione –  LOCUS FESTIVAL: al via il 12 luglio la XXI edizione con i CCCP alla Fiera del Levante a Bari –  Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  
Ondalternativa

Phil Campbell & The Bastard Sons, diari dallo studio

I PHIL CAMPBELL AND THE BASTARD SONS, guidati dallo storico chitarrista dei leggendari MOTÖRHEAD, hanno pubblicato il primo episodio del diario ufficiale dallo studio, dove è stato realizzato il loro album di debutto. Il primo full-length si intitolerà “The Age Of Absurdity” ed è stato registrato ai Rockfield Studios e Longwave Studios in Galles. Della produzione e del mixaggio si è occupato Romesh Dodangoda, mentre la masterizzazione è avvenuta ai leggendari Abbey Road Studios a Londra. Il disco conterrà undici canzoni e una bonus track. La data di uscita è fissata il 26 gennaio 2018 su Nuclear Blast. L’album sarà disponibile in vari formati e i pre-ordini saranno attivi dal 17 novembre. La copertina è stata realizzata da Matt Riste.

Phil Campbell dichiara: “Non vedo l’ora che i nostri fan ascoltino il nostro album di debutto. È stato realizzato interamente in Galles, dalla composizione alla registrazione e persino l’artwork! Il titolo ‘The Age Of Absurdity’ è ispirato al folle mondo in cui viviamo oggi. Mi sembra che il mondo odierno sia una sorta di spettacolo teatrale, quindi l’idea dell’artwork si sposa bene con il concept e il titolo del disco”. Il cantante Neil Starr aggiunge: “Comporre e registrare questo album è stato molto divertente. Registrare ai Rockfield studios, che negli anni hanno ospitato molti grandi artisti, è stato di grande ispirazione. L’ascolto dei violenti riff creati dalla famiglia Campbell mi ha spinto oltre i miei limiti al momento di creare le melodie e i testi. È un disco di cui io e la band siamo molto orgogliosi e non vedo l’ora di condividerlo col mondo intero!”.

 

PHIL CAMPBELL
Web | Facebook | Nuclear Blast

Immagine che rappresenta l'autore: Cinzia

Autore:

Cinzia