V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  The Psychedelic Furs, una data in Italia –  A settembre la proiezione di “Daniele Baldelli: A Cosmic Life” per INVINCIBLE FEST –  La Prima Estate: il programma completo –  Wepro presenta il nuovo singolo: TU MI FAI WAO –  Torna il Festival ABBABULA giunto alla sua 27a edizione –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  The Psychedelic Furs, una data in Italia –  A settembre la proiezione di “Daniele Baldelli: A Cosmic Life” per INVINCIBLE FEST –  La Prima Estate: il programma completo –  Wepro presenta il nuovo singolo: TU MI FAI WAO –  Torna il Festival ABBABULA giunto alla sua 27a edizione –  
Ondalternativa

Luca Borgia presenta FOTOSINTESI

Terzo album in studio per lo scrittore e musicista piemontese Luca Borgia, che a inizio maggio ha regalato alle stampe Fotosintesi.

Il disco nasce dalla collaborazione con il regista Francesco Fei, che aveva avuto modo di apprezzare talmente tanto il precedente disco di Borgia (Avvolgistanti del 2022) da volerlo contattare per lavorare insieme alla colonna sonora del film “Pellizza pittore da Volpedo”.

Le dieci tracce racchiuse nel disco fanno emergere tutto lo spirito cinematico di Luca. Il titolo Fotosintesi rimanda alla trasformazione della luce in energia vitale, colore, respiro e alla conseguente metamorfosi, quasi alchemica, di tali immagini in suono. La linea guida stilistica è l’uso non convenzionale dello strumento a corde, declinato in molteplici forme tra psichedelia, arpeggi essenziali e inframezzi sintetizzati: la chitarra è infatti protagonista delle musiche, filtrata attraverso synth modulari, effetti analogici, suonata in modo percussivo o melodico, con archetti, catene, spazzole, oggetti il cui uso è finalizzato ad ottenere dinamiche altrimenti irraggiungibili.

La foto a cura di Andrea Bracco in copertina cerca di restituire visivamente il concetto e l’atmosfera dell’album.

TRACKLIST:

1 · Su un ritratto di vetro pt 1
2 · Il bacio Calipso
3 · Circe
4 · Giocavamo di Luce
5 · Cedro
6 · Vene di marmo
7 · Siderale
8 · Su un ritratto di vetro pt 2
9 · Suntrail
10 · Fotosintesi

Immagine che rappresenta l'autore: Francesca Mastracci

Autore:

Francesca Mastracci