Vincent Gallo ritorna col progetto Butterfly –  Disponibili due nuovi brani di Boriani, “Molotov” e “Veloce” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: “Un momento migliore” è il nuovo brano –  Erica Mou, continua il tour di “Cerchi”, il nuovo album di inediti –  V**gra Boys, live al Flowers Festival –  NÖ C T Æ // dal 14 gennaio in digitale e in streaming MORNINGSTAR feat. TRACY CZ dei SOLEMN –  OFFLAGA DISCO PAX celebrano i vent’anni di  SOCIALISMO TASCABILE –  Locus Festival, primi nomi per l’Edizione 2025 –  Vincent Gallo ritorna col progetto Butterfly –  Disponibili due nuovi brani di Boriani, “Molotov” e “Veloce” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: “Un momento migliore” è il nuovo brano –  Erica Mou, continua il tour di “Cerchi”, il nuovo album di inediti –  V**gra Boys, live al Flowers Festival –  NÖ C T Æ // dal 14 gennaio in digitale e in streaming MORNINGSTAR feat. TRACY CZ dei SOLEMN –  OFFLAGA DISCO PAX celebrano i vent’anni di  SOCIALISMO TASCABILE –  Locus Festival, primi nomi per l’Edizione 2025 –  
Ondalternativa

Korpiklaani, pubblicat il video di “Mylly”

I Korpiklaani pubblicano il singolo e video di “Mylly”; i preordini dell’album “Jylhä” sono attivi!

 

Le super star finlandesi del folk metal KORPIKLAANI sono orgogliose di svelare Mylly come secondo singolo tratto dal nuovo album Jylhä (in uscita il 5 febbraio, 2021, su NUCLEAR BLAST). La canzone è accompagnata da un video musicale di grande effetto e dall’atmosfera cupa, che riesce a catturare perfettamente il tono piuttosto malinconico del brano. A partire da oggi, “Jylhä” può essere ufficialmente preordinato in vari formati fisici.

I miti e il folklore finlandese hanno sempre avuto una grande influenza sui testi dei KORPIKLAANI. Il loro nuovo album “Jylhä” non fa eccezione e continua questo viaggio con una raccolta di racconti di folklore, natura, festeggiamenti e anche 3 storie di omicidi, tra cui i famigerati omicidi del lago Bodom. “Jylhä” può essere descritto come “Maestoso” e anche come selvaggio e aspro in un modo fortemente bello.

Il nuovo singolo dei KORPIKLAANI “Mylly” (in italiano “Mulino”) è stato influenzato dalla storia del viaggio di un lavoratore verso un mulino, che gli ha fatto incrociare quello che sembra essere il diavolo: “Il folklore finlandese racconta la storia del viaggio di un uomo verso il mulino. Lungo la strada, egli vede una figura seduta su una recinzione, un “diavolo” con uno zoccolo come piede. L’uomo è spaventato da ciò che vede e si blocca. Il personaggio scompare e l’uomo ricorda di aver sentito la storia del diavolo che vive nel mulino. Alla fine, l’uomo continua il suo viaggio e supera le sue paure. Al mulino, si sente finalmente all’altezza del passato e del presente. Le recinzioni marciscono, crollano, ma lo spirito e le storie rimangono, per generazioni e per secoli. Il video ci racconta il viaggio del nostro personaggio verso il mulino con l’ultimo dei suoi chicchi. Il “diavolo” è l’ingannatore, che tenta l’uomo a rinunciare ai suoi grani facendo appello alle sue debolezze”.

Musicalmente la canzone continua un approccio più serio, sobrio e anche un po’ malinconico che ben si addice ai KORPIKLAANI. Jonne Järvelä afferma: “’Mylly’ ha iniziato a prendere forma quando il nostro ex fisarmonicista Juho Kauppinen mi ha detto di avere alcune idee di canzoni che potrebbero andare bene per i Korpiklaani. Il riff principale mi ha colpito subito, così sono stato felice di iniziare a lavorare sulla traccia. Dopo appena un paio di giorni la canzone era pronta, e Tuomas Keskimäki ha scritto subito anche il testo.

La saga video iniziata con ‘Leväluhta’ continuerà, con l’attore Yrjänä Ermala che torna nel ruolo principale. L’aspetto di Ermala e il suono del suo nome potrebbero dare l’impressione di essere una versione cattiva del “diavolo” finlandese, alias ‘perkele’, ma il cuore dell’uomo è oro puro. Yrjänä non è solo un attore, ma anche un liutaio di strumenti tradizionali, un fabbro ecc… c’è qualcosa che non sa fare?  Nel video recitano anche mia figlia Tinja Järvelä, di 10 anni, (che un paio d’anni fa è stata protagonista del nostro video ‘Henkselipoika’) e l’attore/musicista Toni Koskipuro, che si è aggiudicato il ruolo dell’astuto diavolo!”

Il video di “Mylly” è stato diretto ancora una volta da Markku Kirves che ha anche girato il video del primo singolo Leväluhta.

 

Immagine che rappresenta l'autore: Cinzia

Autore:

Cinzia