“ULTIMO GIRO” PER GLI OFFLAGA DISCO PAX: QUATTRO NUOVE DATE NEI CLUB PER IL TOUR “VENT’ANNI DI SOCIALISMO TASCABILE” –  Gab De La Vega, tour in acustico per celebrare i dieci anni di “Never Look Back” –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: il 16 e il 17 ottobre a Roma ascolto e visione in anteprima di “Una lunghissima ombra” –  BAREZZI FESTIVAL: TOM SMITH (Editors), SPIRITUALIZED, KING HANNAH, SOAP & SKIN, MÚM e tanti altri –  ESCE IL 17 OTTOBRE “L’AVVERSARIA”, IL NUOVO ALBUM DI CRISTIANA VERARDO –  LA PRIMA ESTATE 2026: primi annunci per la line-up –  Tre date Italiane per gli IST IST –  “ULTIMO GIRO” PER GLI OFFLAGA DISCO PAX: QUATTRO NUOVE DATE NEI CLUB PER IL TOUR “VENT’ANNI DI SOCIALISMO TASCABILE” –  Gab De La Vega, tour in acustico per celebrare i dieci anni di “Never Look Back” –  Placebo, pubblicato il documentario “This Search For Meaning” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: il 16 e il 17 ottobre a Roma ascolto e visione in anteprima di “Una lunghissima ombra” –  BAREZZI FESTIVAL: TOM SMITH (Editors), SPIRITUALIZED, KING HANNAH, SOAP & SKIN, MÚM e tanti altri –  ESCE IL 17 OTTOBRE “L’AVVERSARIA”, IL NUOVO ALBUM DI CRISTIANA VERARDO –  LA PRIMA ESTATE 2026: primi annunci per la line-up –  Tre date Italiane per gli IST IST –  
Ondalternativa

FLOATING POINTS DJ SET a marzo a Roma

FLOATING POINTS dj set

19 MARZO 2016 – ROMA – WAREHOUSE CLUB

L-Ektrica

info: www.facebook.com/L-EKTRICA-267051592771/?fref=ts

BIGLIETTO: 15 euro

Floating Points è sempre più sulla bocca di tutti: lo era fin dalle prime release (ad esempio il meraviglioso “Vacuum EP”, anno 2009), lo era in modo crescente per la qualità cristallina della sua musica che non pareva e non pare trovare battute a vuoto, lo è adesso che ha fatto uscire il suo primo lavoro sulla lunga distanza, “Elaenia”, celebrato da tutta la critica specializzata e non come una delle migliori uscite del 2015. Album che ha reso evidente una cosa:  Sam Shepherd – questo il suo nome all’anagrafe – è molto di più di un semplice producer di musica da club. Nelle sue tessiture sonore c’è il jazz cosmico degli anni ’70, il funk più astratto, giochi di musica colta contemporanea, rimandi brasiliani e molto, molto altro ancora. Il tutto unito ad una tecnica strumentistica alla tastiere di assoluta eccellenza.

Tuttavia, il rapporto di Floating Points col deejaying era e resta strettissimo. Forgiato dalle residenze nel leggendario Plastic Poeple londinese, Shepherd ha sviluppato fin da subito un vero e proprio “istinto animale” nel rapportarsi col dancefloor. Lo fa a modo suo: nei suoi set c’è sempre un numero incredibile di rarità in vinile, 45 giri anni ’60 e ’70 di perle soul e r’n’b, oltre a una attentissima selezione su ciò che di interessante, raffinato e sofistica si aggira per i corridoi di techno e house. Il tutto viene fuso e mescolato senza soluzione di continuità e con una naturalezza impressionante. Non solo: a capo di tutto c’è la felicità – una felicità spontanea, contagiosa, perché Sam Shepherd letteralmente ama ogni singolo disco, ogni singola traccia che sceglie di inserire in un suo dj set. Un approccio lontano mille miglia da chi vede il proprio ruolo in console come una routine da eseguire regolarmente, senza sussulti, cercando il massimo risultato col minimo sforzo. L’energia, la ricerca e la creatività che Floating Points mette in un suo dj set sono invece uno sforzo davvero monumentale: ed è bellissimo sia così.

READ MORE:

https://www.facebook.com/floatingpoints/

http://www.l-ektrica.com/

https://www.facebook.com/L-EKTRICA-267051592771/?fref=ts

INFORMAZIONI AL PUBBLICO:

http://www.l-ektrica.com/

www.dnaconcerti.com
http://www.facebook.com/dnaconcertieproduzioni
info@dnaconcerti.com

https://twitter.com/dnaconcerti

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff