my mind is a mountain: il nuovo singolo dei Deftones –  Acieloaperto 2025, al via la XIII edizione –  LOCUS FESTIVAL: al via il 12 luglio la XXI edizione con i CCCP alla Fiera del Levante a Bari –  Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  my mind is a mountain: il nuovo singolo dei Deftones –  Acieloaperto 2025, al via la XIII edizione –  LOCUS FESTIVAL: al via il 12 luglio la XXI edizione con i CCCP alla Fiera del Levante a Bari –  Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  
Ondalternativa

Boxerin Club – Aloha Krakatoa

Tracklist:

01. Bah Bah
02. Caribbean Town
03. It Takes Two To Tango
04. Clown
05. (Boys Are Too) Lazy
06. Northern Flow
07. Hedgehogs
08. Clouds’ll Roll Away
09. Try Hocket
10. Golden Nose
11. Black Cat Serenade

Dopo il buon successo riscosso con l’EP del 2012 Tick Tock (Here it comes), ritorna la giovane band romana con il loro debutto sulla lunga distanza.

L’inizio con Bah Bah, il primo brano scritto per l’album, è piacevolmente melodico e l’atmosfera è, come giustamente da titolo, vagamente caraibica ed esotica. La band ci parla di “rock psichedelico”, anche se direi che si tratta di una dichiarazione leggermente eccessiva; per quanto vi si trovino sicuramente influenze psych in Aloha Krakatoa, rimangono spesso sullo sfondo e non vanno mai a definire il lavoro.
It Takes Two to Tango sorprende con un andamento che ricorda vagamente i cari vecchi Doves con un piacevole tocco di Beirut, ancora più evidente nella successiva più sobria Clown.
Al di là dell’effettività della scrittura dei nostri, che ogni tanto pare mancare, quel che emerge in ogni pezzo è la loro estrema energia e vivacità, una freschezza che pervade le nostre orecchie e rende l’ascolto piacevolissimo.

E’ evidente che con Aloha, il gruppo capitolino fa sul serio e ha le carte in regola per affermarsi e avere i giusti riconoscimenti da critica e pubblico.


Recensore: Damiano Gerli

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff