Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  
Ondalternativa

Steve’n’Seagulls, ci siamo quasi!

Steve’n’Seagulls, ci siamo quasi!
Inizia lunedì il tour italiano

 

23.05.16 | MILANO – CIRCOLO MAGNOLIA

24.05.16 | BOLOGNA – ZONA ROVERI

25.05.16 | TRIESTE – TEATRO MIELA

 

Dalla campagna finlandese all’Olimpo del rock, grazie ad una manciata di cover country.
C’è una sola band che può affermare di avere compiuto quest’impresa, conquistando tutto e tutti nel più improbabile (ed entusiasmante!) dei modi: sono Steve’n’Seagulls, e stanno per arrivare per la prima volta in tour in Italia! I quattro musicisti allieteranno la vostra primavera con ben tre concerti: il 23 maggio al Circolo Magnolia di Segrate (MI), il 24 maggio a Bologna, Zona Roveri, e il 25 maggio a Trieste, Teatro Miela.

Steve’n’Seagulls sono probabilmente l’unica band del pianeta a comparire insieme ad un tosaerba e un pony nelle foto ufficiali. Esplosi nell’estate del 2014 su Youtube, grazie alla cover di una pietra miliare come Thunderstruck degli AC/DC, questi fenomeni del web sono piombati tra noi per fare la storia della musica (letteralmente) di campagna. I media nazionali e internazionali iniziano ad interessarsi a loro, e di conseguenza loro si ritrovano a suonare praticamente ovunque, dai festival fino al battesimo del gatto della nonna.

Il loro primo album è Farm Machine, dove i classici del rock e del metal vengono riletti in chiave bluegrass. Un insieme irresistibile di riff campagnoli, accordi da zoticoni, schitarrate rurali e voci da contadini, balli da fattoria e ninne nanne ignoranti che non possono fare a meno di strappare un sorriso e due passi di danza, e che sono la colonna sonora ideale delle lunghe e calde serate di maggio.

Immagine che rappresenta l'autore: Cinzia

Autore:

Cinzia