La Prima Estate: il programma completo –  Wepro presenta il nuovo singolo: TU MI FAI WAO –  Torna il Festival ABBABULA giunto alla sua 27a edizione –  Rumâgna Unite: a luglio la terza edizione –  Torna il Piazzola Live Festival: fuori la line-up –  Nuovo video per “Psycho Killer” dei Talking Heads –  MONTEGRO presenta “Ci balli su” –  Counterparts, di ritorno live quest’estate –  La Prima Estate: il programma completo –  Wepro presenta il nuovo singolo: TU MI FAI WAO –  Torna il Festival ABBABULA giunto alla sua 27a edizione –  Rumâgna Unite: a luglio la terza edizione –  Torna il Piazzola Live Festival: fuori la line-up –  Nuovo video per “Psycho Killer” dei Talking Heads –  MONTEGRO presenta “Ci balli su” –  Counterparts, di ritorno live quest’estate –  
Ondalternativa

Krokodil – Nachash

Tracklist:

01. Shatter
02. Skin of  the Earth
03. Dead man’s path
04. A life lived in copper, but painted in gold
05. Reptilia familiar
06. Porcelain bones
07. The collapse
08. Sleep well, Medusa
09. Ragnarock
10. Sun riders
11. Sobek
12. Phyllotaxis

Esordio col botto per questa superband proveniente dall’Inghilterra e composta da membri di Sikth (James  Leach al basso e Dan Foord alla batteria), Canaya (Simon Wright alla voce), Gallows (Laurent Barnard, chitarra), Hexes (Daniel P. Carter, chitarrista anche in A e Bloodhound Gang) e Slipknot (il nuovo entrato Alessandro Venturella, già nei Cry for silence). Proprio un palmares di tutto rispetto, che ha fatto fare il debutto al gruppo durante il Download festival del 2013.

Inizio pesante con “Shatter”, un brano con struttura pesante, dai suoni melmosi ma impreziosito da trame melodiche che si aprono nel ritornello andando a dare una marcia in più insieme alle capacità tecniche di questo gruppo; capacità tecniche che ci travolgono in un muro di suono compatto nella successiva “Skin of the Earth”, subito stampata nel cervello grazie agli arpeggi acustici che affiorano.
La prima vera botta in faccia arriva con “A life lived in copper, but painted in gold”, ottimo mix delle varie culture musicali dei Krokodil, un inferno crossover, hardcore, metal, pesante, sulfureo; profumo di Mastodon nei brani di questo CD, specie in “Reptilia familiar” e nella successiva “Reptilian bones”, dove si scorgono anche echi post-metal e post-core di stampo The Ocean.
“The collapse” gioca fra momenti calmi e colate laviche impietose che stordiranno l’ascoltatore, annichilendolo definitivamente con la traccia successiva, dove il basso e la voce lontana rimangono impressi.
Momento di quiete con la strumentale “Ragnarock”, che introduce un pezzo da 90 molto Tool nelle atmosfere e che risponde al nome di “Sun riders”.

“Sobek”, col suo incedere post-apocalittico e la conclusiva, sospesa “Phyllotaxis” chiudono un ottimo esordio per questi Krokodil che, certamente per molti ma non per tutti, potranno regalarci altre piccole gemme.


Recensore: Meskio

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff