Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  
Ondalternativa

I FEELBACKS presentano il loro nuovo singolo: “Panico!”

 

Il paradiso si è spento sconnesso dalla mia realtà

Io sogno fiamme e fuoco intensamente

Ma vivo in acqua gelida”

 

Disponibile da venerdì 12 aprile il nuovo singolo “PANICO!” dei Feelbacks distribuito da Sony/Columbia Records per UMA Records.

 

La band pop punk romana torna dopo “PROVA ANCORA”, primo brano in italiano dopo 4 album in inglese, che ha debuttato nelle playlist Novità Rock, Rock IT e Punk Scene di Amazon Music e su Rock Italiano di Apple Music.

 

“PANICO!” parla della sensazione di blocco e di impotenza che tutti proviamo almeno una volta nella vita. Raccoglie la convinzione di non avere tutti gli strumenti per affrontare il muro che ci si trova davanti, e il terrore che questo crolli all’improvviso. In un mondo che sembra indifferente ai drammi dell’essere umano, “PANICO!” si rivolge a tutti coloro che decidono di non appartenere a una vita inerme e a tratti imperturbabile, lottando con tenacia per vincere i propri demoni.

ph. Mirko Ostuni

La produzione è caratterizzata da un mash-up di componenti sintetici e organici per creare un mix di sonorità che spaziano dal pop elettronico al classico power punk. La struttura del brano non si ripete mai allo stesso modo ma ha continue variazioni di struttura, rendendolo “asimmetrico”.

L’immaginario grafico e simbolico del brano continua la linea iniziata dal precedente singolo “PROVA ANCORA” che si collega alla simbologia delle carte dei tarocchi.

 

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff