Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  
Ondalternativa

Hertzen, è uscito “Secret Sins”, il secondo singolo

Gli Hertzen sono un duo elettronico composto da May Rei e Self. Due realtà molto distanti tra loro che si sono unite in Germania. May Rei è italiana, di origini pugliesi. Sono state diverse le sue esperienze come cantante in diversi gruppi, ma tutto è cambiato quando tra le sue mani è arrivato un sintetizzatore usato. In quel momento May Rei ha capito quale sarebbe stata la direzione della sua musica. A rendere più concreto questo desiderio è arrivato il talento del produttore e musicista Self, Marcelo Ribeiro Dias, di Rio De Janeiro, conosciuto nella scena dance elettronica carioca degli anni ’90.

I due si sono trovati subito sulla stessa lunghezza d’onda e così è nato il progetto Hertzen. May Rei convince Self a raggiungerla in Germania e così nel 2018 il duo pubblica i suoi primi due album: “Chotuskone”, “Messages From The Past” e “Younder and Yore”. I ragazzi sono instancabili e l’anno successivo escono altri due brani “No Time” e “Free”.

Contemporaneamente May Rei fonda la sua etichetta indipendente, Einklang Records, e nel 2022 pubblica il suo secondo album Lp come solista “It´s All About Phases”. Nonostante questa parentesi in solitaria, gli Hertzen non hanno mai smesso di creare.

Il 14 luglio 2021 è uscito in formato fisico e digitale “Ananke”, album di cui sono stati estratti diversi singoli tra cui “Save Me”. A ottobre 2022 gli Hertzen pubblicano un nuovo singolo “Hope”, un piccolo anticipo di quello che sarà l’album in uscita nel 2023.

Presentazione di Secret Sins:

Secret Sins è il secondo singolo estratto dal nuovo album degli Hertzen in uscita nel 2023. Il brano è uno sfogo liberatorio di chi vive quel momento di consapevolezza che spesso arriva all´improvviso e che può cambiare il corso della vita. Una ribellione che dice molto di più del sé interiore che del resto. Uno spirito ribelle che cambia le carte in tavola e torna ad essere libero ed indipendente.

Assieme ad Hope, Secret Sins è un anticipo di un album che sarà ancora una volta la rivelazione di sonorità caratteristiche degli Hertzen – più evoluto, più maturo, ma sempre eclettico e audace. Ancora una volta, il duo segue il percorso di una rock band portando un brano dal ritmo incalzante con basso elettrico e chitarre e un synth di ensemble di archi. Oltre al basso, vi è poi un suono di basso synth. Secret Sins mostra un lato un po’ più melodico degli Hertzen con le sue linee di chitarra e di keyboard, e dal mood più dance; nostalgico, ma al tempo stesso energico.

Link streaming Spotify: https://open.spotify.com/album/2NzvWaAwU9flf0B8b1UW6L

Immagine che rappresenta l'autore: Leandro

Autore:

Leandro