I TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI presentano PASOLINI, CONCERTO DISEGNATO –  THE ZEN CIRCUS al via il tour de IL MALE –  TUTTI FENOMENI torna con Piazzale degli Eroi –  JULIE’S HAIRCUT – Svelato il nuovo singolo “THE SACRED MANTLE” –  BIRTHH – Esce oggi “Little Rat” –  I Chemical Waves presentano il loro ultimo album –  MOBRICI annuncia il suo nuovo singolo “CON LA LINGUA”, fuori ovunque venerdì 21 novembre –  Marilyn Manson torna in Italia –  I TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI presentano PASOLINI, CONCERTO DISEGNATO –  THE ZEN CIRCUS al via il tour de IL MALE –  TUTTI FENOMENI torna con Piazzale degli Eroi –  JULIE’S HAIRCUT – Svelato il nuovo singolo “THE SACRED MANTLE” –  BIRTHH – Esce oggi “Little Rat” –  I Chemical Waves presentano il loro ultimo album –  MOBRICI annuncia il suo nuovo singolo “CON LA LINGUA”, fuori ovunque venerdì 21 novembre –  Marilyn Manson torna in Italia –  
Ondalternativa

Floating Points muovo album

Floating Points muovo album
Esce il prossimo 6 novembre “Elaenia”. Il disco esce per l’etichetta Pluto con distribuzione Audioglobe.

 

Il primo singolo estratto dall’album è ‘Silhouettes (I, II & III)’, si può vedere ed ascoltare su You Tube e Soundcloud

 

Negli ultimi dieci anni, tutte le strade intraprese da Sam Shepherd (aka Floating Points) hanno lentamente portato a “Elaenia”, un album che affonda le radici nei suoi anni formativi e che concretizza tutte le sue sperimentazioni. Negli anni in cui è stato registrato il disco, Sam ha completato il suo percorso di studi e dottorato in neuroscienza oltre alle sue serate come DJ.
Composto da sette brani, il disco mette insieme le ispirazioni di Shepherd: jazz, musica classica, elettronica, soul e musica brasiliana. “Elaenia”, che prende il nome dall’omonimo uccello, riesce ad unire la passione del compositore sia per la musica dance che per la musica classica creando una miscela omogenea di jazz, ambient, dance e musica elettronica.
Lunga la lista degli ospiti che hanno partecipato alle registrazioni del disco:  Tom Skinner e Leo Taylor (batteria), Rahel Debebe-Dessalegne e Layla Rutherford (voce), Susumu Mukai (basso), Alex Reeve (chitarra), Qian Wu e Edward Benton (violino), Matthew Kettle (viola) e Joe Zeitlin (violoncello). Alla voce anche lo stesso Floating Points.

 

TRACKLIST

1. Nespole

2. Silhouettes (I, II & III)

3. Argenté

4. Elaenia

5. Thin Air

6. For Marmish

7. Peroration Six

Immagine che rappresenta l'autore: Cinzia

Autore:

Cinzia