“The Haunted” è il nuovo video e singolo degli Endless –  Esce il 9 maggio “Buuum”: il nuovo singolo dei Ministri –  Seventeen Fahrenheit: il nuovo album –  VOV VOV!: fuori oggi il nuovo singolo –  Walter Di Bello presenta “Aspetterò che torni” –  “Sigaretta” il nuovo singolo dei Jennifer In Paradise –  Slam Dunk Festival Italy, ecco la Line-up completa –  Annunciata la lineup completa del Color Fest dal 12 al 14 agosto a Lamezia Terme –  “The Haunted” è il nuovo video e singolo degli Endless –  Esce il 9 maggio “Buuum”: il nuovo singolo dei Ministri –  Seventeen Fahrenheit: il nuovo album –  VOV VOV!: fuori oggi il nuovo singolo –  Walter Di Bello presenta “Aspetterò che torni” –  “Sigaretta” il nuovo singolo dei Jennifer In Paradise –  Slam Dunk Festival Italy, ecco la Line-up completa –  Annunciata la lineup completa del Color Fest dal 12 al 14 agosto a Lamezia Terme –  
Ondalternativa

DonGocò – SUDCONSCIO

Un disco “presuntuoso” e inusuale per eterogeneità e durata. E’ musica che esce dalla cassa, ma la cassa toracica. È un mondo sincero e variegato quello di SudConscio, così come lo è il Subconscio, così com’è il Sud.

Diverse possibilità espressive si muovono ed emergono dalla profondità. Ambienti e ritmi molto diversi che convivono e caratterizzano lo stesso luogo che solo così può essere pienamente rappresentato. Riuscire ad essere quanto più “simili a sé stessi” è la cosa più difficile e preziosa nell’esperienza umana. Lo fa DonGocò, tiene insieme il rap, il cantautorato, la psicoanalisi, l’improvvisazione e le origini e nasce questo album, che può disorientare per la varietà musicale che lo compone in modo viscerale. Non ci sono logiche di mercato, è musica per la musica.

Con SudConscio realizza un’integrazione tra i diversi linguaggi musicali che gli appartengono da sempre.  L’appartenenza e il radicamento nell’’Hip Hop (brani come “MHDDC”, “Paura”, “Ci Resto” “Babelfish” e dai featuring di Kento, Mastro Fabbro, Libberà, Aku, Erma, Suono B, Dj Dima e Dj Kerò. Il cantautorato italiano che ha portato alla genesi di brani come “Gioco”, “Affissione abusiva” e “Sta lì”. Le tecniche di scrittura creativa (che utilizza anche nei laboratori e nelle formazioni) con cui scrive “Il genio”. Il “Ritmo con segni”, metodo di conduction per l’improvvisazione musicale, che utilizza con i Play the ritmo con cui è nato “Ti canusciu cirasu”.

Nuovi panorami musicali con cui si confronta, tra cui quello latino rappresentato da brani come “Fermo” e “GuateMaya” e dalla presenza de La Reina del Fomento e Franiko Calavera (da Los3saltos e Istituto Italiano di Cumbia). Infine la passione per la parola il teatro canzone con gli skit in prosa come “Il vuoto”, “Saper esitare”, “Patuto”, e il monologo “L’aquila”.

A sua volta l’album fa parte di un progetto più ampio, un contenitore che tiene insieme diversi ambiti professionali e personali dove, insieme alla pubblicazione del DISCO, convivono la prossima pubblicazione di una raccolta di testi che lo accompagnerà, e un po’ più in là un LIBRO sulla valenza terapeutica dei laboratori rap con adolescenti in comunità, l’attivismo con la rete KEEP IT REAL (che si occupa di promuovere e tutelare realtà educative che utilizzano l’Hip Hop) e diverse attività artistiche, terapeutiche e comunitarie, mirate a valorizzare le risorse del SUD, in particolare la Calabria.

Tracklist

1. Il vuoto Skit/prosa

2. MHDDC

3. Fermo (feat. La Reina del fomento)

4. Il genio

5. Sta lì

6. Paura (feat. Dj Dima)

7. Saper esitare Skit/prosa

8. Affissione Abusiva

9. Scintille (feat Usiku)

10. Babelfish (feat. Aku)

11. Gioco

12. Ci resto (feat. Kento)

13. 0984

14. GuateMaya (Feat. Suono B e Dj Kerò)

15. Patuto Skit/prosa

16. Ti canusciu cirasu (feat. Play the ritmo e Simone Pulvano)

17. L’aquila (monologo)

18. Bonus Track Aru stand (feat. Brigante)

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff