Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  
Ondalternativa

Cose Superflue – recensione del nuovo singolo de I Botanici

Cose Superflue – I Botanici, 2022

“Cose Superflue” è l’ultimo singolo de I Botanici, band post-hardcore della Campania
Dopo “Grandina” , penultimo singolo uscito, avevamo sentito qualche cambiamento all’interno del sound, già ben costruito e mai banale, ma ancora più architettato.
“Cose Superflue” è esattamente un mix perfetto delle influenze dei vari membri del gruppo, ci sono delle chitarre che strizzano gli occhi ai Polyphia e ai Chon, cambi di tempo decisi e un intermezzo jazz che spezza la canzone a metà senza rovinare l’atmosfera del brano, che rimane sempre molto alta.
Il testo è malinconico, come parecchie delle loro canzoni, quel “faremo sempre finta stia andando tutto bene” che viene ripetuto è uno stendardo che chiunque può brandire e sollevare in cielo, in questo tempo in cui viviamo, immersi in buchi neri di notizie tremende e corse ad ostacoli per sopravvivere.
Se questi sono i presupposti del disco o ep che vedrà luce sotto Garrincha Dischi come i precedenti lavori, possiamo solo che aspettare fiduciosi di sentire un qualcosa che forse in molti non hanno mai sentito nella penisola.
Ci sono riferimenti al post-hardcore come già detto, ma le incursioni nel Math-Rock e nel Jazz, anche queste presenti sopratutto nei tempi dispari e negli arrangiamenti delle chitarre soliste di Antonio, sembrano star venendo sempre pi u’ fuori, prendendosi un poco la scena principale.
La produzione di “Cose Superflue” è fatta nel migliore dei modi, lasciando ad ogni strumento di trovare il suo spazio, di farsi sentire e di mettersi al centro, lasciandoci gustare un arrangiamento studiato e che fa capire ad orecchie piu’ attente, che dietro ogni singola battuta c’è un lavoro fatto da chi è veramente innamorato della musica.

Potete gustarvi I Botanici live in queste date :

28/4/22 Bologna, Cortile Cafè
29/4/22 Milano, Arci Bellezza
30/4/22 Napoli, Casa della musica (Opening FASK)

A cura di: Emanuele Ippopotami

 

Immagine che rappresenta l'autore: Francesca Mastracci

Autore:

Francesca Mastracci