Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  Blitz Company, arriva l’album d’esordio –  The Lemonheads, il ritorno dopo 20 anni –  Gli Zen Circus annunciano il nuovo album: IL MALE –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  
Ondalternativa

BEACH SLANG – The Things We Do To Find People Who Feel Like Us

BEACH SLANG – The Things We Do To Find People Who Feel Like Us
(Polyvinyl Records, Big Scary Monsters, NoReason Records)

Nel corso degli ultimi due anni i Beach Slang si sono dimostrati una band in grado di scrivere canzoni memorabili, capaci di condividere la loro energia ad ogni live e, cosa abbastanza difficile di questi tempi, hanno saputo creare attorno a loro una numerosa comunità di fan. Tanti obiettivi, raggiunti in poco tempo, al quale mancava, forse, quello più importante: un album. Per la gioia dei molti fan, lo scorso 31 Ottobre è stato rilasciato “The Things We Do To Find People Who Feel Like Us” il primo full-length della band che rappresenta il culmine della loro carriera, oltre che segnare un elemento di continuità con i due 7” rilasciati nel 2014, “Who Would Ever Want Anything So Broken?” e “Cheap Thrills on a Dead End Street”, dai quali la critica era rimasta piacevolmente colpita.
I sentimenti legati alla giovinezza e alla vulnerabilità si trovano al centro della poetica dei Beach Slang, capace di restituire una catarsi oscillando tra punk e pop. Tra il divertimento e la serietà. Tra la tristezza e ciò che non lo è. Questo è ciò che rende i Beach Slang ciò che sono.
Il quartetto di Philadelphia ha saputo costruire in breve tempo una propria immagine senza dover ricorrere ad espedienti da social network o da esperti di marketing. Un’immagine, quindi, costruita alla “vecchia maniera”, e ciò non sorprende visto che James Alex, frontman del gruppo, si è fatto le ossa nella celebre band pop-punk Weston, mentre gli altri componenti, il batterista JP Flexner, il bassista Ed McNulty ed il chitarrista Ruben Gallego, hanno preso parte a progetti come Ex-Friends, Nona and Glocca Morra.Rimane qualcosa di indefinibile nella musica dei Beach Slang, che evoca lo spirito del punk e lo giustappone in qualcosa di così brutalmente onesto, contagioso e orecchiabile.

TRACKLIST:
1. Throwaways
2. Bad art & weirdo ideas
3. Noisy Heaven
4. Ride the wild haze
5. Too late to die young
6. I break guitars
7. Young & alive
8. Porno love
9. Hard luck kid
10. Dirty lights

LINEUP:
James Alex, Ed McNulty,
JP Flexner, Ruben Gallego

 

Beach Slang: Facebook

NoReason Records
web: www.noreasonrecords.blogspot.it

Immagine che rappresenta l'autore: staff

Autore:

staff