Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  The Psychedelic Furs, una data in Italia –  A settembre la proiezione di “Daniele Baldelli: A Cosmic Life” per INVINCIBLE FEST –  La Prima Estate: il programma completo –  Cinzella Festival: la line-up completa –  Punkadeka Festival: il 6 settembre al Magnolia –  V**GRA BOYS, si avvicina l’unica data estiva italiana della band post punk –  “Danze della sfiga”, il nuovo disco de Le Schiene di Schiele – Un tragicomico trattato post-punk che insegna l’arte di cadere –  È uscito “Thruppi”, il progetto di Giovanni Truppi e Thru Collected –  The Psychedelic Furs, una data in Italia –  A settembre la proiezione di “Daniele Baldelli: A Cosmic Life” per INVINCIBLE FEST –  La Prima Estate: il programma completo –  
Ondalternativa

Ambria Music Festival

Ambria Music Festival da venerdì 10 luglio fino a domenica 19 luglio @Ambria Di Zogno (bg) Via Piave Area feste

Come sempre un cast di grande interesse
UNICA DATA IN NORD ITALIA PER JAH CURE
I concerti di GIORGIO CANALI (CSI), RAPHAEL (astro nascente del reggae italiano), un interessante tributo ai Doors dall’Austria e altri ancora

inizio concerti 21.30
INGRESSO GRATUITO

Come tutti gli anni servizio cucina tipica, pizzeria con forno a legna, bar e birreria

 

Anche per l’edizione 2015 AMBRIA MUSIC FESTIVAL si dimostra una delle realtà più interessanti tra le rassegne della provincia di Bergamo e non solo. Il cast infatti prevede un’unica data italiana di uno degli artisti centrali della scena internazionale reggae; JAH CURE (venerdì 17 luglio) Amico di uno dei nomi di punta della scena (Capleton, che gli ha dato il nome d’arte, Jah Cure, appunto), conosciuto anche come  the King of Lovers Rock and Roots Reggae, è nato e cresciuto a Kingston, nella stessa zona dove visse Bob Marley. Durante un breve periodo passato in carcere Jah Cure produsse diversi singoli, due dei quali (“Jamaica” e “Longing For”) divennero hit in Jamaica e non solo. Più tardi, ritornò in cima alle classifiche con “To Your Arms of Love”, tratto dal quarto album, True Reflections…A New Beginning.
Nel 2015 ha pubblicato il suo ultimo album, Jah Cure, riconfermandosi uno degli artisti più gettonati della scena reggae. In ambito reggae, genere da sempre caro al festival di Ambria, si muove anche Raphael. Raphael Nkereuwe è nato e cresciuto a Savona, città in cui con i suoi Eazy Skankers è attivo nella scena reggae italiana dal 2002. Con la sua caldissima voce ha raggiunto obiettivi importanti (festival prestigiosi come Rototom Sunsplash Reggae) e il suo ultimo disco (Mind vs Soul), è stato pubblicato da pochi mesi non solo in Italia ma anche nel resto del mondo grazie alla collaborazione con la label tedesca Sentinel. Raphael aprirà il festival, venerdì 10 luglio. Il giorno dopo (sabato 11) saliranno sul palco The Ringo Jets. Band di Istanbul, ma di casa in Italia (il loro disco di debutto è stato registrato alle Officine Meccaniche di Milano, casa di Mauro Pagani, prodotto da Tommaso Colliva e vedeva la partecipazione di Enrico Gabrielli dei Calibro 35 e Mauro Refosco), si definiscono una rock n roll band, con il cuore e le orecchie che guardano dritto in faccia, come loro stessi dichiarano sul sito della band, ad artisti come  Bo Didley, al blues del Delta, a gruppi del passato come The Who, The Kinks, The Stooges e altri ancora. Domenica 12 giugno è la volta di Giorgio Canali. Vecchia conoscenza per il festival di Ambria, il chitarrista dei CCCP e CSI ritorna ad Ambria con il suo solito look provocatorio, la sua fedele band (i Rossofuoco, tra cui spicca il batterista Luca Martelli, ormai batterista fisso dei Liftiba) e le sue canzoni di rock e elettroacustico con  testi mai scontati, sempre maudit quanto basta per colpire diritto in faccia. Come al solito il festival ha qualche giorno di pausa e riprende venerdì 17 come detto, con Jah Love, e prosegue poi sabato 18 luglio con The Doors Experience, un interessante tributo ai Doors proposto da una band austriaca, per concludersi domenica 19 con il frizzante punk rock folk dei Rumatera, band veneta dai testi politicamente scorretti e gradevolmente demenziali.

CHI ORGANIZZA
La nostra avventura ha inizio nel maggio 2003 con la costituzione dell’Associazione Sportiva Ambria. Nata per sostenere le attività sportive, ricreative e sociali della nostra frazione (Ambria, località della bassa Valbrembana, situata tra Zogno e S. Pellegrino Terme) si è da subito proposta nell’organizzazione della prima edizione dell’Ambria Music Festival, a luglio dello stesso anno, coinvolgendo un trentina di giovani amici. La nostra associazione non ha fini di lucro e pertanto il ricavato del festival viene utilizzato per sostenere attività benefiche e socialmente utili. L’AMF vuole proporsi come evento musicale capace di catalizzare l’interesse di tutti coloro che amano vivere le emozioni di un concerto live in prima linea, davanti al palco, ed è per questo che ogni anno vi proponiamo uno spettacolo musicale coinvolgente e trascinante, curato in tutti i particolari, dove alla potenza e alla qualità dell’impianto audio si affianca musica di qualità. Siamo alla decima edizione e dopo aver ospitato artisti quali Hardcore Superstar, Max Gazzè,   Marlene Kuntz, Modà, Davide Van De Sfroos, The Original Wailers, Gentleman,Busy Signal, Marina Rei, Omar Pedrini, Marta Sui Tubi, quest’anno avremo l’onore di ospitare sul nostro palco una tappa del tour europeo di Anthony B, tra gli artisti reggae giamaicani più apprezzati e conosciuti, e una data del tour dei Modena City Ramblers, che festeggiano il ventennale di carriera…

 

AMBRIA MUSIC FESTIVAL
Website | Facebook | Evento Facebook

Immagine che rappresenta l'autore: Cinzia

Autore:

Cinzia