presentano
MARLENE KUNTZ
Anticipato dal singolo “KARMA POLICE”,
esce oggi una doppia pubblicazione per celebrare
30 anni di MARLENE KUNTZ:
“MK30 – Best & beautiful”
(Cofanetto triplo CD digipack)
“MK30 – Covers & Rarities”
(Doppio vinile numerato,180 gr.)
L’11 LUGLIO A PARMA INIZIA IL TOUR DEL TRENTENNALE
MARLENE KUNTZ: guarda il videoclip di ‘Karma Police’ diretto da Sebastiano Luca Insinga
E’ uscito il 28 Giugno oggi per Ala Bianca Records la release “MK30”: composta dal cofanetto (triplo CD) “Best & Beautiful” e dal doppio vinile “Covers & Rarities”, celebra trent’anni di percorso dei MARLENE KUNTZ offrendo all’ascolto una ricchezza di materiali e contenuti mai vista prima d’ora.
Anticipata dal lancio del videoclip di un’originale versione di “Karma Police” (mai pubblicata prima d’ora), la doppia pubblicazione contiene i titoli più significativi e di successo dei Marlene, accanto ai materiali tratti da alcune delle loro collaborazioni più importanti e prestigiose (Come “Beautiful”, il progetto realizzato insieme a Gianni Maroccolo e al produttore scozzese Howie B), fino a contemplare cover e rarità che regalano uno sguardo al contempo completo e per certi aspetti sorprendente sulla band.
Il progetto “MK30” rappresenta così una vera e propria antologia, ideale per i fan innamorati dei Marlene Kuntz sin dalla prima ora, così come per i nuovi ascoltatori che qui troveranno una miniera di contenuti realizzati da una band capace di superare con successo la prova del tempo, creando intorno a sé un seguito, un’aura di fascino e stima che davvero hanno pochi eguali nel nostro paese.
“Sentivo, nei pezzi dei Marlene (e la cosa non è cambiata, col passare dei dischi: amo Nuotando nell’aria o Festa mesta non più di Paolo anima salva, La canzone che scrivo per te, Il genio o Lunga attesa), un’attitudine all’eleganza e alla complessità della composizione che si accoppiava naturalmente con un’esecuzione aggressiva, per nulla accademica, a tratti assordante, ma sempre governata dalla ricerca di un senso, di una chiave espressiva. Ed è questa ricerca destinata a non finire (sentire di avere ancora dell’altro da dire, e lavorare per trovare dei nuovi modi per farlo), a tenere in piedi una band con dignità e valore.
I Marlene, questo movente, ce l’hanno. Per questo, a trent’anni dall’esordio, sono ancora sulla scena; e il cofanetto che avete fra le mani è un documento che, più che celebrare, promette.”
(Estratto dalla nota di presentazione del cofanetto a cura di Diego De Silva)
MARLENE KUNTZ – TOUR del Trentennale
11.07 Parma, Parma Music Park
12.07 Roma, Teatro Romano di Ostia Antica
14.07 Firenze, Cavea del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
16.07 Nichelino (To), Stupinigi Sonic Park
18.07 Milano, Carroponte
19.07 Udine, Castello
20.07 Villafranca (Vr), Castello Scaligero
22.07 Bologna, Botanique
24.07 Pescara, Teatro Gabriele d’Annunzio
26.07 Ragusa, Castello di Donna Fugata
18.8 Grottaglie (Ta), Cinzella Festival
TRACKLIST:
BEST & BEAUTIFUL (Cofanetto triplo CD)
Best Vol.1
Festa mesta
Sonica
Nuotando nell’aria
Lieve
Retrattile
Ape regina
L’esangue Deborah
L’odio migliore
Infinità
Ineluttabile
Canzone di oggi
La canzone che scrivo per te
serrande alzate
Notte
Ci siamo amati
Schiele, lei, me
Best Vol. 2
Bellezza
Poeti
La lira di Narciso
Abbracciami
Musa
uno
Io e me
Paolo anima salva
L’artista
canzone per un figlio
Il genio (l’importanza di essere Oscar Wilde)
Osja amore mio
Nella tua luce
Narrazione
Lunga attesa
Fecondità
Beautiful, Vol. 3
Pow pow pow
Tarantino
In your eyes
Single too
Fatiche
White rabbit
Suzuki
What’s my name
Giorgio
Gorilla
Flowers
I can play and I don’t want to
COVERS & RARITIES (Doppio vinile)
Covers, Vol. 1
LATO A
Karma police
Impressioni di settembre
Monnalisa
Alle prese con una verde milonga
LATO B
Bella ciao
La Libertà
Non gioco più
Siberia
White rabbit
Rarities, Vol. 2
LATO A
A fior di pelle
Hanno crocifisso Giovanni
Aurora
Cometa
LATO B
Sotto la luna
Il pregiudizio
Canzone in prigione
Pensa
BIOGRAFIA
MARLENE KUNTZ nasce nel 1990 per opera del chitarrista Riccardo Tesio e del batterista Luca Bergia ai quali si aggiunge poi il cantante-chitarrista Cristiano Godano
Il primo album, “Catartica”, esce nel maggio 1994 e contiene vari brani che diventeranno i “classici” della band, tuttora richiesti dal pubblico ai concerti.
Nel maggio 1996 esce “Il vile”, secondo album di inediti che entra nella classifica ufficiale top 50 Nielsen
All’inizio del 1999 esce “Ho ucciso Paranoia”, che, nella sua confezione doppia, comprende “Spore” di sole improvvisazioni. Arriva al sesto posto della classifica di vendita ed è accolto dalla stampa come la prova più matura del gruppo. Al disco seguirà un lungo tour di oltre 80 concerti in giro per l’Italia.
Ottobre 2000 esce “Che cosa vedi”, quarto album di studio contenente il famoso duetto con Skin “La canzone che scrivo per te”. Il disco supera la soglia delle 50.000 copie vendute(disco d’oro!).
Febbraio 2003 esce “Senza Peso”, entra nella top ten dei più venduti. Un ospite di riguardo: Warren Ellis, violinista di Nick Cave e due importanti collaborazioni: Rob Ellis e Head. L’album è registrato fra a Berlino (al Tritonus Tonstudio).
Marzo 2005: esce “Bianco sporco”, prodotto interamente dai Marlene con il contributo di Rob Ellis, già produttore artistico di “Senza peso”, e di Victor Van Vugt, ingegnere del suono. Gianni Maroccolo è ospite come bassista.
Settembre 2007: esce “Uno”, registrato a Cuneo e prodotto da Gianni Maroccolo, l’album vede la straordinaria partecipazione di Paolo Conte(pianoforte nel singolo ‘Musa’ ) e Greg Cohen (contrabbassista di Tom Waits).
Novembre 2010: esce “Ricoveri virtuali e sexy solitudini”, ottavo album di studio. Registrato presso la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo (CN), prodotto e mixato dal dj e produttore scozzese Howie B, si caratterizza per aver portato in studio il sound che la band ha collaudato negli ultimi tour con la nuova formazione a cinque. La parte visiva è affidata ai video-artisti milanesi Masbedo (Niccolò Masazza e Jacopo Bedoni) che realizzano, dopo una settimana di riprese in Islanda, un progetto che si caratterizza per la realizzazione di 4 video (4 canzoni) fra loro collegati da un filo narrativo. Ne viene anche realizzata una versione da cortometraggio.
Febbraio 2012: i Marlene Kuntz si esibiscono per la prima volta al Festival di Sanremo presentando il brano “Canzone per un figlio”. Durante la serata dedicata ai duetti internazionali vengono affiancati da Patti Smith, con la quale cantano “The World Became The World”, versione inglese di “Impressioni di settembre”. Con questa esibizione si aggiudicano il Premio Sala Stampa per il miglior duetto.
Agosto del 2013: esce il nono album di inediti “Nella tua luce”. Il disco è anticipato dal primo singolo estratto “Il Genio (L’importanza di essere Oscar Wilde)”. Primo album totalmente prodotto dalla band, la “special edition”, contenente gli 11 brani inediti e una bonus track (“Io sono qui”) conquista – in poche ore dalla sua pubblicazione – il #1 nella classifica degli album più scaricati su iTunes. Il 1 dicembre 2013, è online il video di “Seduzione”, che vede la straordinaria partecipazione di una delle attrici più carismatiche del cinema italiano, Kasia Smutniak, co-protagonista insieme a Cristiano Godano del videoclip firmato dal talentuoso regista Francesco Amato.
Gennaio 2016 esce il decimo album di studio dal titolo “Lunga Attesa” che si caratterizza per una presenza massiccia di chitarre: 12 canzoni inequivocabilmente molto rock con forme non canoniche per un’idea classica di “canzone”. Il disco viene accolto in modo entusiasmante sia dalla critica che dal pubblico. L’album è anticipato dal primo singolo dal titolo “Fecondità”.
Lunga Attesa viene presentato in un lungo tour dal vivo con un’anteprima di 5 concerti in Europa: Parigi, Bruxelles, Londra, Dublino e Amsterdam.
Martedì 24 Ottobre 2017, al Teatro Ambra Jovinelli di Roma, viene programmato per 6 serate consecutive: Il Castello di Vogelod, film muto del 1926 diretto dal celeberrimo regista Friedrich Murnau. Per questa occasione la band sonorizza dal vivo le immagini e a dare voce ai personaggi l’attore Claudio Santamaria. Lo spettacolo, grazie allo straordinario successo ottenuto, circuiterà a partire da Novembre 2018 e proseguirà fino alla fine dell’anno nei più importanti Teatri Italiani.
La band entra nel terzetto delle Nomination della categoria “Migliori Musiche” dell’edizione 2019 del Premio Le Maschere del Teatro Italiano.
“Bella Ciao” – pubblicata il 25 Aprile 2019 – un’inedita, insolita, affascinante versione della canzone, un tributo alla libertà che i Marlene Kuntz hanno voluto fare assieme a SKIN, con un video integralmente girato a Riace.
MARLENE KUNTZ stanno ora organizzando un importante tour in location prestigiose per celebrare i 30 anni di attività .
MARLENE KUNTZ
sito | facebook | instagram | twitter | youtube | spotify | itunes