Vincent Gallo ritorna col progetto Butterfly –  Disponibili due nuovi brani di Boriani, “Molotov” e “Veloce” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: “Un momento migliore” è il nuovo brano –  Erica Mou, continua il tour di “Cerchi”, il nuovo album di inediti –  V**gra Boys, live al Flowers Festival –  NÖ C T Æ // dal 14 gennaio in digitale e in streaming MORNINGSTAR feat. TRACY CZ dei SOLEMN –  OFFLAGA DISCO PAX celebrano i vent’anni di  SOCIALISMO TASCABILE –  Locus Festival, primi nomi per l’Edizione 2025 –  Vincent Gallo ritorna col progetto Butterfly –  Disponibili due nuovi brani di Boriani, “Molotov” e “Veloce” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: “Un momento migliore” è il nuovo brano –  Erica Mou, continua il tour di “Cerchi”, il nuovo album di inediti –  V**gra Boys, live al Flowers Festival –  NÖ C T Æ // dal 14 gennaio in digitale e in streaming MORNINGSTAR feat. TRACY CZ dei SOLEMN –  OFFLAGA DISCO PAX celebrano i vent’anni di  SOCIALISMO TASCABILE –  Locus Festival, primi nomi per l’Edizione 2025 –  
Ondalternativa

Mark Lanegan tre date in teatro

Mark Lanegan tre date in teatro
Tre date concepite per il teatro. Uno show che coinvolge tutti i sensi. A maggio in Italia!

 

«Mark Lanegan l’ultimo fuorilegge del rock!» The Guardian

«Il suo famoso timbro baritonale, dal vivo, è più coinvolgente di sempre» The Guardian

«Lanegan è il Santo patrono delle anime nere» Pithcfork

«Un interprete sempre impeccabile» The Irish Times

 

AN EVENING WITH MARK LANEGAN
With Special Guest Duke Garwood

22.05.16 | BOLOGNA @ TEATRO ANTONIANO

23.05.16 | PRATO @ TEATRO METASTASIO

24.05.16 | MILANO @ FABRIQUE

Biglietti in vendita su ticketone.it e nei punti vendita Ticketone dalle ore 10.00 di lunedì 8 febbraio 2016. Disponibili in tutte le altre rivendite autorizzate dalle ore 10.00 di lunedì 15 febbraio.

 

Mark Lanegan, cinquant’anni, di cui la metà spesa sul palco come solista, arriva in Italia per tre date. Uno show nuovo, pensato per un pubblico seduto. Fatto per essere goduto fino all’ultima nota. 22 maggio, Bologna, 23 maggio, Prato e 24 maggio, Milano. Rispettivamente due teatri e un club trasformato per l’occasione in un auditorium. Performer dalla voce inconfondibile, rauca e gutturale, nasce cantante degli Screaming Trees, band fondamentale per l’evoluzione del grunge, per poi esordire, nel 1990 come solista, mostrando il suo inestimabile talento musicale anche con le numerose collaborazioni di cui si è circondato, nei progetti più diversi.
Già il suo primo album, The Winding Sheet, vede la collaborazione di Kurt Cobain e Krist Novoselic su una cover di Leadbelly. Tra atmosfere dark, cantautorato americano, soul, blues e rock’n’roll, la voce profonda di Mark Lanegan non può far altro che coinvolgere e riflettere la vena tormentata dell’artista stesso, che non manca mai di affrontare tematiche personali.
Nel 2004, con Bubblegum, a Lanegan si affianca una vera e propria band, che annovera membri di Guns N’Roses e Josh Homme dei Queens Of The Stone Age. Nello stesso anno l’artista inizia una collaborazione con Isobel Campbell, ex Belle & Sebastian, che sfocia nel 2006 con la realizzazione di un album acustico. Al primo disco ne seguono poi altri due, e nel frattempo l’artista americano collabora con Greg Dulli nel progetto Gutter Twins. Per citare altre prolifiche collaborazioni di Lanegan basta indicare Queens Of The Stone Age, Soul Savers, UNKLE e Twilight Singers, e l’ultima in ordine di tempo con Duke Garwood, che ha dato vita all’acclamato Black Pudding. Nel 2012 Lanegan pubblica Blues Funeral, ad otto anni di distanza dal precedente disco: è un album di straordinaria bellezza, tra aggressività rock, folk blues ed infuenze anni Ottanta. Osannato dalla critica mondiale e registrato ad Hollywood da Alain Johannes, anche questo lavoro vede la partecipazione di artisti di talento come Greg Dulli e Josh Homme dei Queens Of The Stone Age.

Immagine che rappresenta l'autore: Cinzia

Autore:

Cinzia