Esce oggi FAVOLA, il nuovo singolo di DENTE –  Vincent Gallo ritorna col progetto Butterfly –  Disponibili due nuovi brani di Boriani, “Molotov” e “Veloce” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: “Un momento migliore” è il nuovo brano –  Erica Mou, continua il tour di “Cerchi”, il nuovo album di inediti –  V**gra Boys, live al Flowers Festival –  NÖ C T Æ // dal 14 gennaio in digitale e in streaming MORNINGSTAR feat. TRACY CZ dei SOLEMN –  OFFLAGA DISCO PAX celebrano i vent’anni di  SOCIALISMO TASCABILE –  Esce oggi FAVOLA, il nuovo singolo di DENTE –  Vincent Gallo ritorna col progetto Butterfly –  Disponibili due nuovi brani di Boriani, “Molotov” e “Veloce” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: “Un momento migliore” è il nuovo brano –  Erica Mou, continua il tour di “Cerchi”, il nuovo album di inediti –  V**gra Boys, live al Flowers Festival –  NÖ C T Æ // dal 14 gennaio in digitale e in streaming MORNINGSTAR feat. TRACY CZ dei SOLEMN –  OFFLAGA DISCO PAX celebrano i vent’anni di  SOCIALISMO TASCABILE –  
Ondalternativa

Giorgio Canali & Rossofuoco: continua il tour di presentazione del nuovo album

GIORGIO CANALI & ROSSOFUOCO

“UNDICI CANZONI DI MERDA CON LA PIOGGIA DENTRO”

IL NUOVO ALBUM DI INEDITI
(La Tempesta/distr. Master Music)

TOUR DI PRESENTAZIONE
30/11 Roma – Monk
01/12 Torre del Lago (LU) – Teatro Pucciniano
07/12 Carpi (MO) – Kalinka
14/12 Milano – Serraglio
28/12 Lecce – Circolo Arci La nuova Ferramenta
29/12 Pescara – Scumm
19/01/2019 Buja (UD) – Auditorium della biblioteca 6 maggio 1976 – NUOVA DATA

 

Continua il tour di GIORGIO CANALI & ROSSOFUOCO per presentare UNDICI CANZONI DI MERDA CON LA PIOGGIA DENTRO, il nuovo album di inediti, uscito il 5 ottobre 2018 per La Tempesta / distr. Master Music.

Ottavo album della discografia ufficiale di Giorgio Canali e settimo con Rossofuoco, la band di cui è voce e chitarra, “Undici canzoni di merda con la pioggia dentro” arriva sette anni dopo l’uscita di “Rojo” e due anni dopo “Perle per porci”, un album atipico composto di cover.

In questo nuovo lavoro l’artista pubblica undici brani inediti, suscitati dall’atmosfera pesante della bassa padana e dalle finte arie di cambiamento di un mondo in perenne evoluzione ma costantemente regolato e governato dagli stessi principi e dalle stesse caste di sempre.

Già anima dei CSI, CCCP, PRG, Giorgio Canali è uno degli ultimi romantici maledetti della scena musicale italiana: solca implacabilmente il mare magnum del nostro tempo, con un misto di timidezza, arroganza e dolcezza che è solo suo. “Undici canzoni di merda con la pioggia dentro” è un album in equilibrio perfetto tra temi personali e intimi, critica sociale e visione, attraversato da immagini fulminanti. È un disco che non assomiglia a nessuno dei precedenti, pur risultando immediatamente riconoscibile anche a un ascoltatore poco attento.

Il titolo del nuovo disco è un’autocitazione: in “Orfani dei cieli”, traccia che concludeva l’album Rojo, un verso amaro e autoironico recitava “come se avessimo bisogno di un’altra canzone di merda con la pioggia dentro”. Eccone undici, una dopo l’altra.

Il disco è stato anticipato dall’uscita del brano “Fuochi supplementari”.

Link al brano su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=nuWCDFJ0mo0

TRACKLIST
01 RADIOATTIVITA’
02 MESSAGGI A NESSUNO
03 PIOVE, FINALMENTE PIOVE
04 ESTAATE
05 UNDICI
06 EMILIA PARALLELA
07 ARIA FREDDA DEL NORD
08 FUOCHI SUPPLEMENTARI
09 DANZA DELLA PIOGGIA E DEL FUOCO
10 MILLE NON PIU’ DI MILLE
11 MANDATE BOSTIK

CREDITI
GIORGIO CANALI: Voce, chitarra, armonica e tastierine a tre dita
MARCO TESTADIFUOCO GRECO: basso
LUCA MARTELLI: Batteria e percussioni
STEWIE DALCOL: chitarra

Tutte le canzoni sono composte da: G. Canali, M. Greco, L. Martelli, S. DalCol
I testi sono di G. Canali

Registrato presso CHICHOI STUDIO e ART MUSIC STUDIO
Mixato e masterizzato da Diego Piotto presso ART MUSIC STUDIO
Progetto grafico: Niko Mecugni
Le immagini dell’album sono opere originali di Martina Moretti

Etichetta: La Tempesta
Distribuzione: Master Music
Ufficio stampa e promozione: BIG TIME pressoff@bigtimeweb.it, www.bigtimeweb.it
Agenzia concerti : Locusta www.locusta.net

NOTE E RINGRAZIAMENTI DI GIORGIO CANALI

Alcune di queste UNDICI CANZONI DI MERDA CON LA PIOGGIA DENTRO sono state registrate da Francesco Felcini al vecchio CHICHOI STUDIO di Bassano del Grappa, altre al nuovo ART MUSIC STUDIO di Bassano da Diego Piotto che si è anche occupato di editing acrobatico e del mastering dell’album, la batteria di “Emilia parallela” è stata registrata da Manu Fusaroli a Ferrara, qualche traccia di chitarra è arrivata da oltre oceano visto che Stewie è sempre in giro come una trottola, le voci, sono state catturate in casa sotto l’inflessibile direzione di Giada (“no, così fa cagare, rifalla”), anche le chitarrine sghembe, molte altre cazzate sovraincise e i mix sono fatti in casa come le tagliatelle della nonna.

Le immagini dell’album sono opere originali di Martina Moretti, il progetto grafico di Niko Mecugni. Gli hamburger sono (anzi sono stati) della SMOKE HOUSE di Bassano.

Grazie a chi mi/ci ha rotto i coglioni in tutto questo tempo con i vari “quando cazzo lo fate un album nuovo di inediti?” oppure “Non se ne può più di ascoltare sempre le stesse canzoni!” … un ringraziamento particolare va a Davide Scapin per le sinergie coprolaliche.

Buon ascolto g.c.

BIOGRAFIA – GIORGIO CANALI

Dalla fine degli anni 70′ inizia a frequentare la scena musicale romagnola, dal punk delle prime esperienze con Potemkin alla ricerca sonora e alle sperimentazioni elettro/elettroniche con Roberto Zoli e Politrio nel panorama in fermento della musica anarco/indipendente di quegli anni, impara ad avere a che fare con il lato tecnico della cosa. È infatti come tecnico del suono che arriva a collaborare con Litfiba verso la seconda metà degli anni ottanta. L’incontro con Gianni Maroccolo, bassista del gruppo fiorentino, segna l’inizio di una collaborazione che dura negli anni, dalle produzioni di Beau Geste, Timoria, CCCP, alla partecipazione come musicista ad EPICA ETICA ETNICA e PATHOS, ultimo album del gruppo emiliano e punto di partenza di tutti i successivi progetti assieme a Ferretti, Zamboni, Magnelli, Di Marco e lo stesso Maroccolo, ovvero CSI, PGR e POST CSI.

Pendolare instancabile fra Italia e Francia, parallelamente alla nascita e alla crescita dei CSI, vive per cinque anni l’avventura Noir Desir, in qualità di tecnico del suono live e studio della band transalpina maturando una sensibilità musicale che lo riporta alle origini del punk e del rock senza fronzoli.
Nel 1998 esce il suo primo album “CHE FINE HA FATTO LAZLOTOZ” per SONICA, etichetta del Consorzio Produttori Indipendenti, una raccolta di canzoni inedite, metà in italiano e metà in francese, che vede la partecipazione di quasi tutti i suoi illustri amici italiani e d’oltralpe.

Nel 2002 è la volta del secondo album “ROSSOFUOCO”, questa volta ci sono un po’ più di canzoni in italiano e un po’ meno di testi in francese, il titolo dell’album diventerà dal lavoro successivo il nome della band.
“GIORGIO CANALI & ROSSOFUOCO” è, infatti, il titolo dell’album del 2004, pubblicato da La Tempesta Dischi, tutto in italiano come tutti quelli a venire, a cui fa seguito nel 2007 “TUTTI CONTRO TUTTI” dedicato a Federico Aldrovandi, il ragazzo appena diciottenne massacrato a manganellate e ucciso dalla polizia due anni prima a Ferrara.

Nel 2009 esce “NOSTRA SIGNORA DELLA DINAMITE”. La pubblicazione del CD, che era già pronto l’anno prima, viene ritardata per la concomitanza con il tour di “CANZONI DA SPIAGGIA DETURPATA” di Le Luci Della Centrale Elettrica, album del 2008 prodotto da Giorgio, che accompagna Vasco Brondi per un centinaio di concerti.
Nel 2011 è la volta di ROJO, uscito sempre per La Tempesta Dischi.
Poi sono anni di concerti fino alla pubblicazione di PERLE PER PORCI nel 2016 per Woodworm, un album di cover di canzoni per lo più sconosciute, che sono una specie di antologia della storia musicale di Giorgio.
Il 5 ottobre 2018 esce “UNDICI CANZONI DI MERDA CON LA PIOGGIA DENTRO”, per La Tempesta Dischi.

Una nota a parte merita l’attività di Giorgio Canali produttore. Tanta energia, poesia, creatività ed anarchica bellezza non poteva non essere immessa nei suoni di molti di quelli che sono divenuti, nel tempo, alcuni dei migliori artisti del rock italiano. Le sue mani sono in alcuni dei migliori lavori di VERDENA, LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA, BUGO, MARLENE KUNTZ, TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI, THE ZEN CIRCUS.

 

ROSSOFUOCO – Organico e brevi cenni bio

GIORGIO CANALI: Chitarra e Voce

MARCO “TESTADIFUOCO” GRECO: Basso e Voce
Nell’organico della band dal vivo fino dalla prima tournée, dal secondo album sempre presente in studio come chitarrista e bassista, ha fatto parte di Macromeo e ha suonato la chitarra con Bugo nel tour di “Sguardo Contemporaneo”

LUCA MARTELLI: Batteria e Voce
Dal 2001 fa parte della band. Ha suonato con Atroci e Litfiba. Suona anche con Piero Pelù e Mezzosangue, RIDE GORILLA è il nome del suo progetto solista

STEWIE DALCOL: Chitarra e Voce
Nell’organico di rossofuoco dal 2009, colonna portante di Frigidaire Tango e di Vindicators, ha suonato con Radiofiera e Polito Ibanez. Quando c’è, si sente…

FRANCESCO FELCINI: Suono
Fonico dal vivo e in studio, ha lavorato/lavora con Post CSI, Ginevra Di Marco, Francesco Motta, Fast Animals and Slow Kids, Piero Pelù, Mezzosangue e tanti altri.

DISCOGRAFIA ESSENZIALE

Solista
• 1998 – CHE FINE HA FATTO LAZLOTÒZ

Con i Rossofuoco
• 2002 – ROSSOFUOCO
• 2004 – GIORGIO CANALI & ROSSOFUOCO
• 2007 – TUTTI CONTRO TUTTI
• 2009 – NOSTRA SIGNORA DELLA DINAMITE
• 2011 – ROJO
• 2016 – PERLE PER PORCI
• 2018 – UNDICI CANZONI DI MERDA CON LA PIOGGIA DENTRO

Immagine che rappresenta l'autore: Alessandra Sandroni

Autore:

Alessandra Sandroni