Esce oggi FAVOLA, il nuovo singolo di DENTE –  Vincent Gallo ritorna col progetto Butterfly –  Disponibili due nuovi brani di Boriani, “Molotov” e “Veloce” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: “Un momento migliore” è il nuovo brano –  Erica Mou, continua il tour di “Cerchi”, il nuovo album di inediti –  V**gra Boys, live al Flowers Festival –  NÖ C T Æ // dal 14 gennaio in digitale e in streaming MORNINGSTAR feat. TRACY CZ dei SOLEMN –  OFFLAGA DISCO PAX celebrano i vent’anni di  SOCIALISMO TASCABILE –  Esce oggi FAVOLA, il nuovo singolo di DENTE –  Vincent Gallo ritorna col progetto Butterfly –  Disponibili due nuovi brani di Boriani, “Molotov” e “Veloce” –  ANDREA LASZLO DE SIMONE: “Un momento migliore” è il nuovo brano –  Erica Mou, continua il tour di “Cerchi”, il nuovo album di inediti –  V**gra Boys, live al Flowers Festival –  NÖ C T Æ // dal 14 gennaio in digitale e in streaming MORNINGSTAR feat. TRACY CZ dei SOLEMN –  OFFLAGA DISCO PAX celebrano i vent’anni di  SOCIALISMO TASCABILE –  
Ondalternativa

Allen Stone unica data italiana

Allen Stone unica data italiana
Unica data italiana ad aprile per il carismatico artista soul-pop, a Milano il 19 aprile

 

UNICA DATA ITALIANA
19.04.16 | MILANO – BIKO

prevendite attive su www.ticketone.it e www.mailticket.it

 

Dopo due anni di assenza Allen Stone torna finalmente in Europa con una serie di prime date ad aprile. Tra queste, l’unica data italiana del 19 aprile 2016 al Biko di Milano, in occasione della quale il cantante soul presenterà “Radius”, il nuovo album in uscita nel 2016 via ATO/Pias. Maggiori dettagli sul nuovo lavoro arriveranno a gennaio ma, come dichiara lo stesso Allen, si tratterà di un disco molto personale: “in a lot of ways this album is about getting out things deep inside – whether it’s love or insecurity or joy or frustration about things going on today.” “Radius” arriva a distanza di quattro anni dall’acclamato omonimo ed autoprodotto album che ha raggiunto la top 10 della Billboard chart e la Top 5 della iTunes R&B/Soul chart.

Nato nel 1987 in un piccolo paese vicino Washington, Allen Stone deve la sua passione per la musica alla famiglia: il padre, ministro della chiesa del paese natìo e membro del coro insieme alla madre, ha trasmesso ad Allen l’amore per il canto ed il figlio, passando gran parte del suo tempo nel coro della chiesa, circondato da musica gospel e cristiana, ne è stato inevitabilmente contagiato. All’età di undici anni Allen prende in mano la prima chitarra e compone le prime canzoni. Qualche anno dopo si trasferisce a Seattle, dove inizia la sua carriera musicale esibendosi ovunque fosse possibile suonare. Grande estimantore di Stevie Wonder, Allen Stone ha sempre prediletto la soul music ed i suoi lavori sono carichi di questa passione, arrichita dalla sua contagiosa energia.

Nel 2010 esce “Last To Speak”, il disco di debutto auto-prodotto di Allen Stone, all’epoca poco più che ventenne. Ma è stato il successivo self-titled album due anni dopo a decretare il successo di questo giovane talentuoso cantautore. Il disco, che vede la collaborazione di Deron Johnson, tastierista di Miles David, raggiunge la top 5 della iTunes R&B/Soul Chart e all’iniziale distribuzione digitale fa seguito una distribuzione fisica per ATO Records ad ampio raggio ed una massiccia attenzione da parte dei media. Il New York Times definisce Allen Stone come un artista con una voce da tenore e l’entusiasmo alla Stevie Wonder. Dopo varie apparizioni televisive – tra cui The Late Show With David Letterman – ed aperture per importanti nomi tra cui la leggenda del soul Al Green, Allen Stone colleziona circa seicento concerti in soli due anni. Durante il lungo tour Allen ha avuto la possibilità di acquisire la consapevolezza dell’importanza di stare davanti ad un microfono, di quanto siano importanti le parole e dell’effetto che fanno al pubblico. Da ciò ne deriva una crescita sia personale che artistica, fonte di ispirazione per il nuovo album che ha iniziato a prendere forma nel 2013 e verrà pubblicato nel 2016.

 

“If you like Stevie Wonder…Meet Allen Stone”  – New York Times

 

ALLEN STONE
Web | Facebook

Immagine che rappresenta l'autore: Cinzia

Autore:

Cinzia