Salmo, nuovo album e date del Tour –  Nicolò Carnesi, è uscito “Orfeo” il nuovo singolo –  Con il Senno di Noi: il nuovo disco di Candreva –  FANTA SBOCCO: il primo album di Laguna Bollente per Dischi Sotterranei –  Cristiana Verardo: il nuovo singolo e videoclip fuori oggi –  Il ritorno degli Swans dal vivo –  Esce oggi Sexy: il nuovo singolo e video di WEPRO –  15anni di Rock In Roma: fuori la line-up –  Salmo, nuovo album e date del Tour –  Nicolò Carnesi, è uscito “Orfeo” il nuovo singolo –  Con il Senno di Noi: il nuovo disco di Candreva –  FANTA SBOCCO: il primo album di Laguna Bollente per Dischi Sotterranei –  Cristiana Verardo: il nuovo singolo e videoclip fuori oggi –  Il ritorno degli Swans dal vivo –  Esce oggi Sexy: il nuovo singolo e video di WEPRO –  15anni di Rock In Roma: fuori la line-up –  
Ondalternativa
AIMONE presenta il suo EP di debutto solista MAI PIÙ PER SEMPRE

05/05/2025

i cani – post mortem

17/04/2025

Il ritorno dei WU LYF

02/04/2025

La nostra musica come equilibrio costante tra sofferenza e speranza: intervista ai Cara Calma

In occasione della data romana del tour di presentazione del loro ultimo disco ITAMI, uscito a fine marzo (potete recuperare la nostra recensione qui), abbiamo avuto modo di scambiare qualche considerazione insieme alla band bresciana Cara Calma su cosa significhi abbracciare i cambiamenti in un’ottica quasi terapeutica di accettazione e costruzione identitaria. Nel comunicato stampa […]

13/05/2025

I Turnstile annunciano l’uscita del film di accompagnamento di Never Enough

I Turnstile hanno annunciato l’uscita di un visual album che accompagnerà Never Enough, in uscita il 6 giugno. Il film, diretto dal cantante Brendan Yates e dal chitarrista Pat McCrory, debutterà al Tribeca Festival 2025. Turnstile: Never Enough, questo il titolo, include tutte le 14 canzoni dell’album per una durata di circa 50 minuti. Qui […]

08/05/2025

recensioni

MORNINGVIEWS – Anedonia

In termini psicoanalitici, l’anedonia denota l’incapacità di percepire a livello attivo qualsiasi forma di appagamento o gratificazione sensoriale. Uno scollamento tra bisogno di sentirsi vivi e incapacità di farlo; un desiderio di combattere l’indifferenza e il senso di disconnessione dal mondo come condizioni endemiche del nostro tempo, spesso derivanti da un’inettitudine a comprendere gli altri […]

05/05/2025

GIORGIO POI – Schegge

No, non voglio niente da distruggere o salvare Da rompere o da aggiustare Perché se niente può farmi male Niente è quello che cercherò.   Se genericamente un’esplosione implica caos e divisione, e naturalmente siamo portati ad associarla alla fine e non ad un inizio, Giorgio Poi ribalta il punto di vista attorno a questo […]

02/05/2025

novagorica – Altitudine

23/04/2025

Neoprimitivi – Orgia Mistero

23/04/2025

Planet Opal – Recreate Patterns, Release Energy

(2025, Dischi Sotterranei) Recreate Patterns, Release Energy, ovvero “Ricreare percorsi, rilasciare energia”: ha un titolo emblematico questo secondo lavoro a nome Planet Opal, seguito dell’ottimo Cartalavonu: i percorsi che Giorgio Assi (produttore, synth e voce) e Leonardo De Franceschi (batteria) ricreano sono quelli che la distanza fisica tra i due aveva un po’ interrotto, poichè […]

09/05/2025

Studio Murena – Notturno

(2025, Island Records) Giunti al loro terzo disco, gli Studio Murena, collettivo milanese che riesce a mescolare come nessuno sonorità jazz e un cantato rap, si confermano forse la band più interessante del panorama musicale italiano attuale: Notturno, questo il titolo del nuovo disco, è un disco cupo, oscuro e quantomai intimo.  Desolazione, confessioni, rabbia, […]

09/05/2025

Live reports

Amenra – Monk(Roma), 05.05.2025

Colin H. van Eeckhout – Voce Mathieu J. Vandekerckhove – Chitarra elettrica Bjorn J. Lebon – Batteria Lennart Bossu – Chitarra Elettrica Amy Tung Barrysmith – Basso Elettrico La leggendaria band post-metal Amenra porta al Monk un rituale fatto di ombre, distorsioni e “spiritualità” che ha trasportato il pubblico del locale in un viaggio catartico […]

Mark Guiliana – Monk (Roma), 06.05.2025

Mark Guiliana: Batteria, Tastiera, Sequenze, Percussioni, Sonagli Prima volta a Roma per Mark Guiliana e per il suo progetto “Mark”, il batterista, da solo sul palco si è destreggiato tra due batterie, tastiera e percussioni varie spostandosi continuamente tra uno e l’altro strumento accompagnato da video e tappeti sonori elettronici. Mantenendo sempre l’approccio minimalista che […]

Lucio Corsi – Atlantico Live (Roma), 18.04.2025

Era il 2016 quando mi imbattei in questo ragazzo della Maremma che aveva appena pubblicato un EP chiamato Altalena Boy\Vetulonia Dakar e fui rapito, dai testi fiabeschi ma carichi di significati, parallelismi, dalle musiche semplici ma dirette. Quasi dieci anni dopo, dopo averlo visto in festival indipendenti e locali da trecento persone, ecco che Lucio […]

DITZ + JENNIFER IN PARADISE – Wishlist Club (ROMA), 12.04.2025

L’ultima data di una lunga tournée si porta sempre addosso tanta stanchezza e un pizzico di malinconia. Sai già che se sbagli il tiro conclusivo potresti rovinare tutta la partita che hai giocato fino a quel momento; per cui, vuoi dare il massimo, ancora una volta, ancora per l’ultima volta. Se lo merita il disco […]

Joan As Police Woman – Angelo Mai (Roma), 04.04.2025

Joan As Police Woman: Chitarra Elettrica, Piano Verticale Parte dall’Angelo Mai il nuovo tour solista della polistrumentista e cantante Joan Wasser, in arte Joan As Police Woman. Inizio del concerto alle 22.10, Joan si presenta sul palco vestita di bianco, quasi con timidezza, sedendosi al piano per partire con “With Hope In My Breath” brano […]

Bohren and Der Club of Gore – Monk (Roma), 02.04.2025

Morten Gass: Batteria, Chitarra elettrica, Synth Robin Rodenberg: Contrabbasso elettrico, Hi-Hat Christoph Clöser: Saxofono, tastiera, vibrafono Con luci completamente spente, una cortina di fumo fittissima e un parterre pieno il Monk accoglie per la prima volta a Roma i Bohren and der club of Gore. Il trio tedesco trasporta i presenti in una dimensione a […]

Subsonica – Atlantico (Roma), 19.03.2025

Partiamo dalla fine e poi ci torneremo, faremo un viaggio circolare. O meno filosoficamente parlando, durante quelle due ore in cui i Subsonica sono sul palco il tempo storico diventa un concetto relativo e si passa dal cantare e ballare un pezzo di quasi trent’anni fa, ad uno dell’anno scorso, senza troppe differenze. Sarà pure […]

Whispering Sons – Viper Theatre (Firenze), 12.04.2025

Saper suonare la tempesta: la grande calma dei Whispering Sons  Nella prima delle quattro date italiane previste per il tour del loro ultimo disco The Great Calm, i Whispering Sons, band belga che fin dal 2015 è tra le pioniere del revival post-punk che ha poi imperversato in giro per il mondo nell’ultimo decennio, ha […]

Interviste

Altre Notizie da Ondalternativa